Argomenti trattati
Attraverso il consumo di alimenti specifici, la dieta termogenica stimola la produzione naturale di calore e aumenta, al contempo, il dispendio energetico quotidiano. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, come questa dieta sia un’alleata perfetta per il metabolismo e come seguirla correttamente.
Dieta termogenica
La termogenesi è il processo con cui il corpo produce calore per mantenere costante la temperatura interna.
Durante la digestione, questo meccanismo si intensifica: più un alimento è complesso da metabolizzare, più calorie vengono bruciate per assimilarlo. Da qui nasce l’idea della dieta termogenica, uno stile alimentare che sfrutta questo principio per favorire il dimagrimento e migliorare la vitalità.
Aumentare la termogenesi aiuta a bruciare più calorie anche a riposo, con un effetto che si somma a quello dell’attività fisica. Una dieta ricca di cibi termogenici può quindi sostenere chi desidera perdere peso in modo naturale, senza ricorrere a restrizioni estreme. Inoltre, stimola il metabolismo, migliora la digestione e può contribuire a ridurre la sensazione di fame.
Dieta termogenica: cibi da evitare e prediligere
Tra i cibi più noti per la loro azione termogenica troviamo peperoncino, zenzero, tè verde, caffè, cannella e curcuma. Tutti questi alimenti contengono sostanze naturali, come la capsaicina, la caffeina o le catechine, che aumentano il dispendio energetico e favoriscono l’ossidazione dei grassi. Anche le proteine magre, come pollo, pesce e uova, richiedono più energia per essere digerite rispetto ai carboidrati, rendendole perfette in questo tipo di regime alimentare.
Al contrario, zuccheri semplici e farine raffinate hanno un impatto termogenico molto basso. Lo stesso vale per i grassi saturi e i cibi ultraprocessati, che forniscono molte calorie ma poca “fatica metabolica”. Ridurne il consumo aiuta a mantenere stabile il metabolismo e a evitare picchi glicemici che favoriscono l’accumulo di grasso.
Dieta termogenica: miglior integratore alimentare
Anche se la base della dieta termogenica resta una buona alimentazione, esistono integratori naturali che possono potenziare l’effetto termogenico. È importante però scegliere prodotti di qualità, con ingredienti sicuri e privi di stimolanti eccessivi.
Spirulina Ultra è l’integratore più adatto a supportare la dieta termogenica. Studiato e sviluppato in Italia, quest’integratore, che è naturale al 100%, agisce direttamente sul metabolismo di una persona per riattivarlo attraverso l’azione sinergica dei suoi principi attivi, che sono:
· La Spirulina, fonte primaria di proteine, essenziale per accelerare il metabolismo, spegnere la fame nervosa e ricostruire l’organismo;
· La Gymnema, che potenzia i benefici che la Spirulina promuove, per un migliore benessere psicofisico.
Diffidate dalle imitazioni e i prodotti non originali. Spirulina Ultra è un prodotto esclusivo, che si acquista unicamente online, dal sito ufficiale della casa di produzione del prodotto, raggiungibile dal link che vi segnaliamo. Per prenotare Spirulina Ultra è sufficiente compilare correttamente il modulo di acquisto e aspettare la telefonata di un operatore. Questi, dopo aver confermato i dati del vostro acquisto, provvederà ad evadere l’ordine, che perverrà direttamente a casa vostra, con consegna espressa, nel giro di un paio di giorni lavorativi. Attualmente, Spirulina Ultra è in promozione a 49,99 € anziché 200 € per quattro confezioni. Infine, per quanto riguarda il pagamento, si può optare per il contrassegno e pagare direttamente in contanti, al corriere, al momento della consegna.