> > Frane e inondazioni nell’Alessandrino: donna dispersa e soccorsi in azione

Frane e inondazioni nell’Alessandrino: donna dispersa e soccorsi in azione

donna dispersa alessandrino

Donna dispersa a Spigno Monferrato: soccorsi mobilitati tra frane e allagamenti nell’Alessandrino.

Nelle ultime ore, un’intensa ondata di maltempo ha colpito il Nord Italia, provocando piogge torrenziali, frane e allagamenti che hanno messo in difficoltà numerosi territori. In particolare, le province di Alessandria, Milano e Varese stanno affrontando conseguenze gravi, con strade interrotte, fiumi in piena e abitazioni minacciate dall’innalzamento delle acque. Tra le situazioni più critiche, le ricerche di una donna dispersa nell’Alessandrino e l’isolamento di alcune persone in un campeggio.

Allerta maltempo e criticità nel Nord-Ovest

La perturbazione, prevista dai bollettini meteorologici nei giorni scorsi, ha colpito con violenza il Nord-Ovest, interessando in particolare la Liguria, con il savonese tra le zone più danneggiate, e il basso Piemonte, con lievi disagi registrati anche in provincia di Torino. La situazione più critica si riscontra nell’Alessandrino, dove nelle ultime 24 ore sono caduti oltre 300 millimetri di pioggia.

Per precauzione, le autorità hanno disposto la chiusura delle scuole a Gavi, Tassarolo, Bosio e Ovada. Diversi punti della viabilità locale risultano compromessi: a Spinetta è stata interdetta via Genova per il superamento dei livelli di guardia del rio Lovassina, mentre il guado di Gavi e la provinciale 199 a Rocca Grimalda sono chiusi a causa di frane. Un’ulteriore frana ha reso impraticabile la statale 30 a Benazzo. La piena della Bormida ad Acqui preoccupa particolarmente, poiché potrebbe aggravare gli allagamenti in diverse aree circostanti.

Donna dispersa nell’Alessandrino: altre 15 persone bloccate in un campeggio

A Spigno Monferrato, in provincia di Alessandria, le autorità stanno coordinando le ricerche di una donna scomparsa dopo il violento temporale che ha interessato le valli Erro e Bormida. I pluviometri locali hanno registrato oltre 265 millimetri di pioggia nelle ultime 24 ore, causando allagamenti diffusi e una frana nel territorio circostante. Per rintracciare la persona dispersa, un elicottero sta sorvolando la zona, mentre i vigili del fuoco e la protezione civile monitorano costantemente l’evolversi della situazione, intervenendo anche per verificare la sicurezza delle abitazioni colpite.

Le autorità hanno raccomandato alla popolazione di limitare gli spostamenti e prestare la massima cautela nelle aree più a rischio. Oltre alla donna dispersa, una quindicina di persone sono rimaste isolate in un campeggio a causa dell’innalzamento dell’acqua, e squadre di soccorso sono impegnate nel loro recupero.