> > Calabria, Occhiuto vince le elezioni: le reazioni dopo il successo alle urne

Calabria, Occhiuto vince le elezioni: le reazioni dopo il successo alle urne

elezioni calabria occhiuto

Roberto Occhiuto confermato alla guida della Calabria: il centrodestra consolida la propria leadership con le ultime elezioni regionali.

Roberto Occhiuto è il nuovo presidente della Regione Calabria. Il candidato del centrodestra ha ottenuto una netta vittoria alle elezioni regionali, superando gli avversari con un ampio margine. Subito dopo la proclamazione, sono arrivate le prime reazioni dal mondo politico e dai principali leader nazionali.

Il centrodestra celebra la riconferma di Occhiuto in Calabria

La netta vittoria di Roberto Occhiuto in Calabria ha consolidato la leadership del centrodestra nella regione, con un risultato che — secondo le prime proiezioni — si attesterebbe intorno al 60%. La premier Giorgia Meloni, commentando l’esito elettorale, ha espresso soddisfazione per il successo della coalizione, sottolineando come “gli elettori abbiano riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, confermando Roberto Occhiuto Presidente della Regione”. Ha definito il risultato “un riconoscimento dell’azione di buongoverno” e ha assicurato che l’impegno per “il benessere del territorio e dei cittadini” proseguirà senza sosta.

Anche il vicepremier Matteo Salvini ha esaltato il trionfo della coalizione, parlando di una “grande vittoria per il centrodestra in Calabria” e contrapposto il consenso ottenuto dai cittadini all’atteggiamento di chi “protesta, devasta le città e attacca le Forze dell’Ordine”.

Dal canto suo, Antonio Tajani ha interpretato l’esito come un segnale di fiducia verso la stabilità e il buon governo, ricordando che “si vince politicamente al centro” e che gli elettori calabresi hanno premiato i risultati concreti, più che le promesse elettorali.

Nel suo intervento, Occhiuto ha ringraziato i leader della coalizione per il sostegno e ha dichiarato di essere “orgoglioso dei calabresi e dell’immagine che oggi danno alla Calabria”. Ha sottolineato l’importanza di superare una campagna elettorale segnata da toni aspri, auspicando un clima di collaborazione anche con l’opposizione. Il governatore ha poi ricordato come “in un paese civile nessuno si dimette per un avviso di garanzia”, rivendicando il valore della maturità dimostrata dagli elettori. Ha infine rimarcato che “è la prima volta che nella storia della Calabria un Presidente uscente venga riconfermato” con percentuali così elevate, segno — ha spiegato — di una regione che “si sta affrancando dall’assistenzialismo”.

Elezioni Calabria, Occhiuto trionfa alle urne: la telefonata di Tridico

Dal fronte opposto, il candidato del campo progressista Pasquale Tridico ha riconosciuto la vittoria di Occhiuto, parlando di “una battaglia breve ma intensa” e di una competizione resa più difficile dalle dimissioni anticipate del presidente uscente, considerate “un gesto opportunistico”. Nel corso della conferenza stampa a Rende, Tridico ha espresso gratitudine verso i leader che lo hanno sostenuto — da Elly Schlein a Giuseppe Conte, passando per Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli — e verso tutti i candidati che, in tempi ristretti, hanno accettato di condividere la sua sfida.

Tridico ha posto l’accento sui nodi ancora aperti della regione, dal problema dei trasporti allo spopolamento, denunciando una diffusa “disaffezione dalla politica”. Ha invitato le forze progressiste a non temere proposte radicali e a promuovere una vera “strategia di politica industriale” capace di rilanciare lo sviluppo. Pur manifestando “amarezza e delusione”, ha ringraziato staff e sostenitori, ribadendo che il suo impegno politico continuerà e che da questa esperienza nasce la volontà di costruire un’opposizione solida e un nuovo progetto per la Calabria. “Voglio con tutto il mio cuore il bene della Calabria”, ha concluso visibilmente commosso.

Come gesto di correttezza istituzionale, ha telefonato personalmente a Roberto Occhiuto per congratularsi della vittoria, ribadendo la disponibilità a collaborare nell’interesse della regione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roberto Occhiuto (@robertoocchiuto)