> > Frecce Tricolori a Milano: il sorvolo spettacolare sopra il Duomo, ecco la da...

Frecce Tricolori a Milano: il sorvolo spettacolare sopra il Duomo, ecco la data da segnare

frecce tricolori milano

Spettacolo aereo delle Frecce Tricolori a Milano: sorvolo sopra il Duomo per celebrare i 100 anni dell’Aeronautica. Prova tecnica il 29 settembre, show ufficiale mercoledì 1 ottobre. Tutti i dettagli dell’evento.

Mercoledì 1 ottobre, poco dopo l’una, Milano avrà il naso all’insù. Le Frecce Tricolori torneranno a sorvolare la città, come confermato dall’Aeronautica militare.

Frecce Tricolori a Milano, lo spettacolo che tinge il cielo di ottobre

Il passaggio sopra il Duomo, con la scia tricolore che attraverserà il cielo, sarà il momento cruciale delle celebrazioni per i cento anni dell’Aeronautica.

Ma prima del grande giorno, e qui la cronaca si fa più quotidiana, ci sarà la prova tecnica della manifestazione. Lunedì 29 settembre, tra le 10:45 e le 11:10, una formazione ridotta degli aerei effettuerà il classico volo di ricognizione. Un giro di perlustrazione, così lo chiamano. Giusto per controllare le quote, la traiettoria, il vento. Dettagli tecnici che al pubblico non interessano, ma che decidono la riuscita di uno spettacolo aereo.

Il portavoce dell’Aeronautica, intervistato dal Corriere della Sera, ha spiegato: «I sorvoli avverranno alle quote autorizzate e saranno coordinati con le istituzioni territoriali. Non ci saranno rischi, tutto è stato pianificato nei minimi dettagli».

E c’è già chi, sui social, commenta il programma con grande entusiasmo… Foto del Duomo, meme, previsioni meteo? Perché, dicono i veterani degli airshow, il vento e le nuvole sanno rovinare più di un evento. E a Milano, si sa, il cielo a ottobre è un terno al lotto.

Frecce Tricolori a Milano, tra ricordi e attesa per il volo

Il passaggio delle Frecce Tricolori non è una novità assoluta per la città, ebbene no… Solo qualche settimana fa, ricorda La Repubblica, erano apparse sopra Monza, in occasione del Gran Premio di Formula 1. Un lampo di colore prima del via, applausi dai paddock e dai tifosi. Ma il Duomo, con la sua Madonnina dorata, ha un’altra storia. Un simbolo che richiama pellegrini e turisti, e che ora vedrà scorrere sopra di sé la scia del tricolore.

In piazza, raccontano alcuni commercianti intervistati da MilanoToday, già si parla dell’evento… «Speriamo nel bel tempo», dice Marco, che vende panini vicino alla Galleria. «L’anno scorso mi sono perso il sorvolo perché stavo lavorando. Stavolta non me lo lascio scappare».

C’è anche chi ricorda episodi passati, quando la pattuglia acrobatica aveva sorvolato altre città italiane durante la pandemia, portando un messaggio di unità e speranza. Era il 2020, lo ricordano bene al bar sotto la Torre Velasca. Gente in lacrime ai balconi. Applausi dai cortili.

Lunedì, con la prova tecnica, la città avrà un assaggio. Ma mercoledì, assicurano dall’Aeronautica, sarà diverso. La pattuglia volerà compatta, stenderà il tricolore per tutta la piazza. E qualcuno, sotto, scatterà foto e altri guarderanno in silenzio…

Milano si fermerà per pochi minuti. E quando il rumore dei motori svanirà dietro i palazzi, resterà solo il cielo colorato. Poi, come sempre, tornerà il traffico, i clacson, la città di tutti i giorni.