La guerra in Ucraina è ormai giunta al giorno 1.330 e i ministri della Difesa dei Paesi membri della Nato si sono incontrati per il coordinamento delle strategie anti-russe. “Le incursioni di Putin nel territorio della Nato sono avventate, pericolose e totalmente inaccettabili. Se la Nato sarà minacciata, agiremo”, ha affermato il segretario alla Difesa britannico, John Healey.
La Germania invierà degli Eurofighter in Polonia
Il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, ha annunciato a margine di una riunione dei ministri della Difesa a Bruxelles che la Germania manderà caccia Eurofighter nella base polacca di Malbork al fine di proteggere il fianco orientale della Nato, investendo dieci miliardi di euro in droni. Riguardo al nuovo impegno in Polonia, il ministro socialdemocratico ha aggiunto: “Contribuiremo alla protezione del fianco orientale con voli di pattugliamento”.
Guerra Russia-Ucraina: il prossimo incontro tra Zelensky e Trump
Donald Trump afferma di essere: “Deluso da Putin, non capisco perché stia continuando la guerra”. Zelensky venerdì sarà ricevuto alla Casa Bianca dal presidente americano. Centrale nel colloquio sarà la fornitura di sistemi di difesa aerea e missili a lungo raggio, tra cui i Tomahawk, in grado di colpire a 2.500 chilometri di distanza. Mosca ha risposto con durezza. Dmitry Medvedev, ex presidente russo e attuale numero due del Consiglio di Sicurezza, ha lanciato un ultimatum: “Fornire armi del genere a Kiev potrebbe finire male per tutti, Trump compreso”.