> > Guerra Ucraina, attacco russo su stazione ferroviaria: "Necessarie azioni forti"

Guerra Ucraina, attacco russo su stazione ferroviaria: "Necessarie azioni forti"

attacco stazione ferroviaria ucraina

Due raid russi hanno colpito la stazione ferroviaria di Shostka, in Ucraina, mettendo in pericolo passeggeri, personale e soccorritori.

L’Ucraina è stata recentemente colpita da attacchi russi con droni e missili, che hanno preso di mira civili e infrastrutture strategiche. Tra i più gravi, il raid sulla stazione ferroviaria di Shostk.

Guerra Russia-Ucraina: nuovi attacchi nella notte

Le forze armate ucraine hanno reso noto che nella notte tra venerdì 3 e sabato hanno respinto un massiccio attacco aereo, neutralizzando 73 droni su un totale di 109 lanciati a partire dalle 18:00 del 3 ottobre.

Il bollettino dell’Aeronautica militare riferisce che tra gli asset impiegati contro l’Ucraina c’erano velivoli senza pilota dei modelli Shahed e Gerber, oltre a tre missili balistici Iskander‑M/KN‑23 lanciati dalle regioni russe di Rostov e Voronezh. In tutto il Paese si sono registrati impatti in 21 località riconducibili a tre missili e 36 droni e in altre quattro aree sono caduti frammenti di velivoli precedentemente abbattuti.

Guerra Ucraina, attacco con drone su stazione ferroviaria: “Questo è terrorismo”

Tra le conseguenze più gravi si segnala l’attacco alla stazione ferroviaria di Shostka, nella regione di Sumy, dove il presidente Zelensky ha confermato che almeno 30 persone — tra passeggeri e personale ferroviario — sono rimaste ferite. Le autorità hanno inoltre documentato danni a un convoglio diretto a Kiev, con immagini di una carrozza avvolta dalle fiamme.

I funzionari locali attribuiscono a quei raid la responsabilità di estesi blackout: l’operatore energetico Sumyoblenergo ha comunicato che la città di Shostka e parti del suo distretto sono rimaste senza elettricità a seguito dei danni alle infrastrutture.

Il ministro degli Esteri ucraino ha denunciato che i raid sui treni passeggeri sono stati condotti con la tattica del “doppio colpo”, ossia due attacchi consecutivi progettati per colpire anche i soccorritori. Sybiha ha sottolineato la necessità di una reazione internazionale più incisiva, suggerendo l’imposizione di nuove sanzioni e un rafforzamento del sostegno militare a Kiev, per far pagare alla Russia un prezzo più alto, sia politico sia strategico, per le proprie offensive.

Crudele attacco russo con un drone alla stazione ferroviaria di Shostka, nella regione di Sumy. Tutti i servizi necessari sono già sul posto e hanno iniziato a prestare assistenza alle persone. Al momento si segnalano decine di feriti. I russi non potevano non sapere che stavano colpendo civili. E questo è terrorismo, che il mondo non ha il diritto di ignorare. Ogni giorno la Russia toglie vite umane. E solo la forza può costringerli a fermarsi. Ora non bastano le parole. Sono necessarie azioni forti“. Lo scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram.