Dopo il colloquio con Vladimir Putin nelle scorse ore, si è appena conclusa anche la telefonata — attesa e carica di significato — tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il contatto diretto, in un momento particolarmente delicato della guerra tra Ucraina e Russia, ha riacceso i riflettori sul possibile ritorno di Trump come attore centrale nella diplomazia internazionale.
Donald Trump sente anche Friedrich Merz: sul tavolo la crisi ucraina
Anche il cancelliere tedesco Friedrich Merz avrebbe avuto un confronto telefonico con Donald Trump. Lo riferisce Der Spiegel, precisando che durante la conversazione si sarebbe discusso sia della situazione sul fronte ucraino, sia dei rapporti commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti.
Guerra Ucraina Russia, terminata la chiamata tra Trump e Zelensky: “Buona conversazione”
Secondo fonti citate da Axios, la telefonata tra Trump e Zelensky sarebbe durata circa 40 minuti. Al centro del dialogo, l’intensificarsi degli attacchi russi e le necessità di difesa aerea di Kiev. La conversazione, descritta da fonti vicine come “positiva”, si sarebbe svolta nel contesto della recente sospensione, da parte di Washington, di alcune forniture cruciali di assistenza militare all’Ucraina.
A confermare il contatto è stato il capo dell’ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak, che ha definito lo scambio “molto importante e significativo”, aggiungendo che ulteriori dettagli verranno resi noti a breve, come riferito dall’agenzia RBC Ucraina.