> > I Redditi dei Parlamentari: Bongiorno Sorpassa Tremonti nel 2023

I Redditi dei Parlamentari: Bongiorno Sorpassa Tremonti nel 2023

i redditi dei parlamentari bongiorno sorpassa tremonti nel 2023 1762272777

Giulia Bongiorno: La Parlamentare più Facoltosa d'Italia nel 2025.

Ogni anno, i redditi dichiarati dai parlamentari italiani offrono uno spaccato delle loro finanze e del loro operato. Nel 2025, il podio è dominato dall’avvocato Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia al Senato, con un reddito annuale superiore ai 3 milioni di euro. Subito dietro si colloca Giulio Tremonti, senatore di Fratelli d’Italia, il cui reddito supera i 2 milioni di euro.

Un dato interessante riguarda Giorgia Meloni, che ha visto la sua dichiarazione di reddito dimezzarsi a seguito dell’acquisto della sua prima casa. Questi dettagli sono stati resi pubblici attraverso le dichiarazioni ufficiali disponibili sui siti della Camera e del Senato.

Le dichiarazioni del premier e degli altri parlamentari

Il primo ministro ha registrato un reddito di 180.031 euro, in netto calo rispetto ai quasi 460.000 euro dell’anno precedente. La riduzione è attribuibile all’acquisto di un’abitazione considerata la sua prima casa. Inoltre, il premier ha indicato solo 6.000 euro in detrazioni legate a ristrutturazioni e contributi al partito.

Acquisti immobiliari tra i parlamentari

Altri membri del Parlamento hanno seguito l’esempio del premier, effettuando acquisti immobiliari nel corso del 2025. Per esempio, Galeazzo Bignami, capogruppo di FdI alla Camera, ha dichiarato un reddito di poco meno di 100.000 euro dopo l’acquisto di una casa a Bologna. Allo stesso modo, Antonio De Poli, segretario dell’Udc e questore del Senato, ha riportato un reddito di circa 146.000 euro dopo aver comprato una nuova abitazione a Padova.

Le dichiarazioni dei leader politici

È importante notare che alcuni leader di partito non hanno ancora presentato le loro dichiarazioni. Tra questi ci sono Matteo Renzi, Giuseppe Conte e il vicepremier Matteo Salvini. Tuttavia, Antonio Tajani, leader di Forza Italia, ha già depositato il suo reddito, pari a circa 187.000 euro, mentre Maurizio Lupi, capo di Noi Moderati, ha dichiarato circa 250.000 euro.

Altri redditi in evidenza

Il leader di Azione, Carlo Calenda, ha riportato un reddito di circa 122.000 euro, mentre il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, si ferma a circa 100.000 euro. Anche Elly Schlein, segretaria del PD, ha dichiarato un reddito di 98.471 euro, e Nicola Fratoianni, di Sinistra Italiana, poco meno di 99.000 euro.

Situazione dei ministri e dichiarazioni non ancora pubblicate

Tra i ministri con cariche parlamentari, spiccano Carlo Nordio con circa 260.000 euro e Adolfo Urso con circa 126.000 euro. Anche Luca Ciriani e Giancarlo Giorgetti hanno dichiarato circa 100.000 euro e 99.000 euro rispettivamente. Al di fuori del Parlamento, Alessandra Locatelli e Matteo Piantedosi hanno riportato redditi di circa 100.000 euro e 96.000 euro.

Infine, Edmondo Cirielli ha presentato la sua dichiarazione di circa 160.000 euro nonostante la campagna elettorale per le Regionali in Campania. Non ci sono ancora notizie sul reddito del leghista Alberto Stefani, candidato per la governatura del Veneto.