> > Il pericolo dei sassi lanciati dai cavalcavia: un fenomeno allarmante

Il pericolo dei sassi lanciati dai cavalcavia: un fenomeno allarmante

Sassi lanciati da un cavalcavia, un atto pericoloso

A Napoli si registrano numerosi incidenti causati da sassi lanciati da cavalcavia, un fenomeno che desta preoccupazione.

Un fenomeno preoccupante

Negli ultimi giorni, Napoli è tornata a far parlare di sé per un fenomeno inquietante: il lancio di sassi e sampietrini dai cavalcavia. Questo comportamento, che sembra essere una sfida social, ha già causato ventuno denunce in una sola settimana, con cinque incidenti registrati nelle ultime ore. Le vittime raccontano esperienze drammatiche, come quella di Angelo Borrelli, colpito due volte in pochi giorni mentre percorreva la Statale 268.

La sua testimonianza mette in luce il rischio mortale di questa pratica, che non solo danneggia i veicoli, ma mette in pericolo anche la vita delle persone.

Le conseguenze di un gioco pericoloso

Le conseguenze di questi atti irresponsabili sono devastanti. Borrelli ha descritto come il primo impatto abbia frantumato il parabrezza della sua auto, causando schegge di vetro che hanno colpito il suo amico. La corsa al Pronto Soccorso è stata inevitabile, ma non è stata l’unica volta in cui ha dovuto affrontare questa situazione. Pochi giorni dopo, un altro sasso ha danneggiato il paraurti della sua vettura. Questi eventi non sono isolati; sono parte di un trend preoccupante che sta emergendo nella città partenopea, dove la vita di automobilisti innocenti è messa a rischio da atti di vandalismo.

La risposta delle autorità

Le autorità locali e la procura di Napoli stanno indagando su questi episodi, cercando di identificare i responsabili di tali atti. La preoccupazione è alta, poiché il lancio di massi dai cavalcavia non è solo un atto di vandalismo, ma un vero e proprio crimine che può avere conseguenze fatali. Le forze dell’ordine sono chiamate a intensificare i controlli e a sensibilizzare la popolazione sui rischi di queste sfide social, che possono sembrare innocue ma che in realtà possono portare a tragedie. È fondamentale che la comunità si unisca per fermare questo fenomeno e proteggere la vita di tutti.