> > Incendio in stabilimento di rifiuti nel Milanese, il Comune: "Si può uscire ...

Incendio in stabilimento di rifiuti nel Milanese, il Comune: "Si può uscire di casa”

incendio rifiuti

Incendio a Corsico in un’azienda di rifiuti: nube di fumo e controlli Arpa sulla qualità dell’aria. Le comunicazioni del Comune.

Un vasto incendio si è verificato nel milanese nella tarda serata di ieri, giovedì 30 ottobre, quando un rogo è divampato all’interno di un’azienda di trattamento rifiuti a Corsico. Le alte lingue di fuoco e la colonna di fumo visibile da chilometri hanno destato preoccupazione tra i residenti, che hanno seguito con apprensione le operazioni dei vigili del fuoco impegnati per ore nel contenere le fiamme.

Le autorità comunali e l’Arpa sono subito intervenute per monitorare la situazione e rassicurare la popolazione.

Incendio in azienda di rifiuti nel Milanese: fiamme altissime e nube di fumo visibile per chilometri

Un violento incendio ha colpito nella tarda serata di giovedì una ditta di trattamento rifiuti a Corsico, nell’hinterland sud-ovest di Milano. Le fiamme si sono propagate poco dopo le 22 all’interno dello stabilimento Synextra, in via Archimede ai civici 4 e 6, distruggendo parte del capannone e generando una densa colonna di fumo nero.

Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco impegnati fino all’alba per domare il rogo e bonificare gli ultimi focolai. In supporto sono arrivate anche tre ambulanze dell’Agenzia regionale emergenza urgenza, ma solo una persona, come riportato da Milano Today, avrebbe avuto bisogno di cure mediche e sarebbe stato trasportato all’ospedale Gaetano Pini in codice verde.

Secondo le prime informazioni, a bruciare sarebbero stati materiali plastici utilizzati nel processo di riciclo. La stessa azienda, infatti, è specializzata nel trattamento e nel riutilizzo degli scarti di plastica. Le cause del rogo restano in fase di accertamento: come ha chiarito il Comune, “Da una primissima ricostruzione pare che le fiamme siano partite dalla scintilla generata da una pressa, ma l’ipotesi è ancora da confermare”.

Incendio in azienda di rifiuti nel Milanese, il Comune rassicura: “Scuole aperte”

Nelle ore successive allo scoppio dell’incendio, il Comune ha inizialmente invitato i cittadini a “non uscire, se non strettamente necessario, e tenere le finestre chiuse per evitare il fumo”. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell’Arpa Lombardia per monitorare la qualità dell’aria e verificare la presenza di eventuali sostanze nocive.

Dopo i rilievi, il sindaco Stefano Martino Ventura ha rassicurato la popolazione con un messaggio pubblicato sui canali istituzionali:

“I rilievi di Arpa, con esito immediato, hanno chiarito la situazione di non pericolosità. Non sono state quindi disposte misure per le prossime ore. Le scuole saranno aperte e si potrà uscire di casa”.

L’intera zona dell’impianto è stata sorvegliata per tutta la notte da vigili del fuoco, carabinieri e squadre della Protezione civile, impegnati a garantire la sicurezza dell’area. Le operazioni di spegnimento si sono concluse nelle prime ore del mattino, quando il rogo è stato definitivamente domato. Le indagini per accertare l’origine dell’incendio restano tuttora in corso.