Una tragica notte ha scosso la comunità di Torre del Greco, in provincia di Napoli, dove un violento incidente ha coinvolto una volante della Polizia di Stato, causando la morte di un agente di 47 anni. L’impatto, avvenuto nelle prime ore del mattino, ha lasciato attoniti colleghi, familiari e cittadini, trasformando un turno di servizio in una tragedia che ha colpito l’intera provincia napoletana.
Le indagini, tuttora in corso, mirano a ricostruire con precisione la dinamica dello scontro e le cause che lo hanno provocato.
Incidente sulla statale, volante si schianta contro un’auto: morto un agente, il collega è gravissimo
Un drammatico incidente stradale avvenuto intorno alle due della notte scorsa a Torre del Greco, in provincia di Napoli, è costato la vita ad Aniello Scarpati, 47 anni, capo pattuglia del commissariato locale e residente a Portici. L’agente si trovava a bordo della volante insieme a un collega quando l’auto della polizia si è scontrata con una BMW X4. L’impatto è stato violentissimo: la vettura di servizio è precipitata in un dirupo nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Maria la Bruna. Scarpati, sbalzato fuori dall’abitacolo, è morto sul colpo, mentre il suo collega, rimasto gravemente ferito, è stato sottoposto a un intervento chirurgico ed è tuttora ricoverato in prognosi riservata.
Incidente sulla statale, volante si schianta contro un’auto: conducente in fuga
Le prime indagini escludono l’ipotesi di un inseguimento, inizialmente avanzata nelle prime ore dopo lo schianto. Secondo la ricostruzione più accreditata, il Suv avrebbe perso il controllo invadendo la corsia opposta e centrando frontalmente la volante.
A bordo del veicolo si trovavano sei persone, tra cui due minorenni: quattro di loro sono state trasportate in ospedale, mentre il conducente è fuggito ed è ora ricercato. La Procura indaga per omissione di soccorso. Le telecamere di sorveglianza della zona e le testimonianze dei presenti saranno fondamentali per chiarire la dinamica del sinistro e individuare il responsabile della fuga.