> > Investimento sui binari: treni fermi e caos sulla Milano-Venezia

Investimento sui binari: treni fermi e caos sulla Milano-Venezia

investimento treni

Investimento lungo i binari paralizza i treni: rallentamenti sulla linea ad alta velocità Milano-Venezia.

Una mattinata di caos ha colpito i pendolari e i viaggiatori dell’Alta Velocità sulla linea Milano-Venezia, bloccata tra Lonato e Desenzano del Garda a causa dell’investimento di una persona. L’incidente ha provocato sospensioni dei treni, ritardi fino a oltre due ore e forti disagi nelle stazioni lombarde e venete.

Investimento sui binari, treni fermi e maxi-ritardi

Oggi, lunedì 24 novembre, la linea ferroviaria ad alta velocità Milano-Venezia ha subito un’interruzione significativa tra Lonato e Desenzano del Garda, nel Bresciano, a causa dell’investimento di un uomo avvenuto intorno alle 9:30.

L’incidente, di cui le cause sono ancora al vaglio delle autorità competenti, ha provocato la sospensione immediata della circolazione. I passeggeri hanno dovuto affrontare ritardi importanti, spesso superiori alle due ore, con picchi che hanno sfiorato i 150 minuti.

Investimento sui binari, treni fermi e maxi-ritardi: circolazione regolare dalle 13

Il blocco ha generato forte congestione nelle stazioni lombarde e venete, con banchine affollate e passeggeri in attesa di informazioni spesso parziali. Tra i treni maggiormente coinvolti si segnalano l’FR 9713 Udine-Milano, l’FR 9710 Genova Brignole-Venezia e l’FR 9716 Venezia-Torino, tutti rimasti bloccati lungo il percorso. Anche numerosi convogli regionali hanno subito limitazioni o cancellazioni, causando ripercussioni sulle coincidenze.

Solo verso le 13 la circolazione è tornata regolare, ma con tempi di percorrenza ancora allungati e alcuni treni Intercity cancellati. I passeggeri hanno potuto usufruire di percorsi alternativi e del supporto del personale Trenitalia per riprendere il viaggio, mentre le verifiche sull’incidente proseguono da parte delle autorità giudiziarie e dei carabinieri di Desenzano.