Roma, 11 nov. (Adnkronos) – “La manovra è assolutamente seria e credibile. È una manovra da 18,7 miliardi perché abbiamo vincoli europei e soprattutto dobbiamo rientrare dalla procedura di infrazione, portandoci al di sotto del 3%. Il governo riuscirà a rientrare al di sotto del 3% con un anno di anticipo rispetto alla scadenza fissata per il 31 dicembre 2026: questo ci permetterà di ottenere vantaggi a tutti i livelli: economici, per l’abbattimento del debito, e benefici concreti per imprese e famiglie.
Fare una manovra da 18,7 miliardi seria e credibile, coniugando economia e sistema sociale, non era semplice, ma ci siamo riusciti”. Così Maurizio Casasco, deputato di Forza Italia e responsabile del dipartimento Economia del partito, intervenendo a Radio 24.
“Abbiamo introdotto un iperammortamento al 180% per gli investimenti delle imprese, che probabilmente diventerà strutturale; abbiamo previsto un investimento aggiuntivo sulla sanità di 2,4 miliardi, oltre ai 5 miliardi già stanziati, e abbiamo rinnovato e rafforzato la Zes unica. Inoltre, va sottolineato un aspetto importante: abbiamo tagliato il cuneo fiscale, intervenendo già nel primo anno di legislatura, rendendo il taglio strutturale nel terzo. Abbiamo semplificato e accorpato le aliquote Irpef, con un beneficio per i redditi fino a 35.000 euro, e oggi siamo intervenuti a favore del ceto medio, fino a 50.000 euro di reddito. Credo che la riduzione delle tasse a favore dei cittadini sia la misura più importante di questa manovra”, conclude.