Un maxi incidente si è verificato nella serata di ieri sull’autostrada A21, nel tratto compreso tra Asti e Alessandria. Numerosi mezzi sono rimasti coinvolti e il bilancio provvisorio parla di diversi feriti. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, ambulanze e forze dell’ordine, mentre il traffico è rimasto paralizzato per ore.
Maxi incidente sull’A21, coinvolti sei veicoli
Un violento incidente si è verificato nella serata di venerdì 5 settembre sull’autostrada A21, nel tratto tra Asti e Alessandria, in direzione Piacenza, poco dopo lo svincolo di Felizzano. Sei i veicoli rimasti coinvolti nello scontro. Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza sono durate a lungo, anche perché, a pochi chilometri di distanza, si è verificato un secondo sinistro che ha coinvolto alcuni camion, con conseguente perdita di carico sulla carreggiata.
La viabilità è andata in tilt: la carreggiata è stata chiusa, con uscita obbligatoria a Felizzano, e lunghe code hanno paralizzato il traffico verso Piacenza. Restano in corso le indagini della polizia stradale per chiarire le cause del maxi-tamponamento: tra le ipotesi al vaglio, distrazione alla guida e velocità elevata.
Maxi incidente sull’A21, coinvolti sei veicoli: bilancio grave
Sei i veicoli rimasti coinvolti nello scontro, che ha provocato il ferimento di quindici persone. Tra loro, due in condizioni critiche trasportate in codice rosso, mentre altri passeggeri hanno riportato traumi meno gravi, classificati in codice giallo e verde. Cinque feriti lievi hanno rifiutato il ricovero.
Sul posto si sono mobilitati vigili del fuoco, polizia stradale e sanitari del 118, con l’impiego di automediche, elisoccorso e mezzi di soccorso avanzato e di base.