Argomenti trattati
Il metabolismo lento è una condizione comune, sia negli uomini che nelle donne, soprattutto dopo i 40 anni. Seguire una dieta per riattivarlo e mantenerlo perfettamente funzionante è dunque fondamentale. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, come farlo nel modo corretto.
Metabolismo lento
Il metabolismo comprende tutti i processi cellulari che consentono al corpo di funzionare correttamente, sia durante il giorno che durante la notte, quando dormiamo. Sebbene molti lo associno al numero di calorie bruciate ogni giorno, il metabolismo è molto più di questo, dato che il suo obiettivo è anche quello di permettere all’organismo di svolgere funzioni essenziali come digerire, respirare, muoversi e altro ancora. La natura di questi processi è chimica e mantenerli in equilibrio è detto “omeostasi”, ovvero ciò che mantiene il corpo in perfetta efficienza.
Molte persone pensano che i problemi metabolici siano responsabili dell’aumento o della perdita di peso, ma il metabolismo si regola naturalmente per soddisfare le esigenze specifiche del corpo. Raramente è l’unica causa dell’aumento o della perdita di peso. In molti casi, se il corpo consuma più calorie di quelle assunte, si perde peso (e viceversa). Diversi fattori influenzano il fabbisogno calorico del corpo, molti dei quali sono difficili da prevedere o conoscere.
Metabolismo lento: consigli
La salute del tuo metabolismo e il tuo tasso metabolico sono per lo più fuori dal tuo controllo, ma queste abitudini possono aiutare a migliorare il metabolismo e la salute generale:
- Mangia pasti equilibrati regolarmente. Non saltare i pasti. Il metabolismo funziona meglio quando ha una fonte di energia costante. Saltare i pasti o assumere troppe poche calorie può rallentarlo.
- Concentrati su alimenti nutrienti. Scegli frutta e verdura fresca, proteine magre, cereali integrali e grassi sani.
- Mantieniti attivo. L’esercizio fisico, in particolare l’allenamento di forza e gli esercizi di resistenza, aiuta a sviluppare la massa muscolare. I muscoli bruciano più calorie dei grassi, anche a riposo. Questo può aumentare il tuo metabolismo.
- Dormi a sufficienza. Un sonno di qualità è essenziale per un metabolismo sano. La mancanza di sonno può alterare gli ormoni e rallentare la capacità del corpo di utilizzare l’energia in modo efficiente.
- Mantieniti idratato. Bere abbastanza acqua aiuta i processi metabolici del corpo a funzionare correttamente. Anche una lieve disidratazione può rallentare il metabolismo.
- Evita diete estreme o digiuni prolungati. Riduzioni drastiche delle calorie o digiuni prolungati possono rallentare il metabolismo e indurre il corpo ad accumulare energia.
Metabolismo lento: miglior integratore alimentare
Uno stimolo ulteriore al metabolismo lento può arrivare da Spirulina Ultra, un integratore alimentare naturale al 100%, interamente studiato e sviluppato in Italia. La sua formula è pensata per sostenere la salute del metabolismo, grazie all’azione combinata dei seguenti principi attivi:
- La Spirulina, fonte primaria di proteine, essenziale per accelerare il metabolismo, spegnere la fame nervosa e ricostruire l’organismo;
- La Gymnema, che potenzia i benefici che la Spirulina promuove, per un migliore benessere psicofisico.
Per chi volesse saperne di più, può cliccare qui o sulla seguente immagine
Diffidate dalle imitazioni e i prodotti non originali. Spirulina Ultra è un prodotto esclusivo, che si acquista unicamente online, dal sito ufficiale della casa di produzione del prodotto, raggiungibile dal link che vi segnaliamo. Per prenotare Spirulina Ultra è sufficiente compilare correttamente il modulo di acquisto e aspettare la telefonata di un operatore. Questi, dopo aver confermato i dati del vostro acquisto, provvederà ad evadere l’ordine, che perverrà direttamente a casa vostra, con consegna espressa, nel giro di un paio di giorni lavorativi. Attualmente, Spirulina Ultra è in promozione a 49,99 € anziché 200 € per quattro confezioni. Infine, per quanto riguarda il pagamento, si può optare per il contrassegno e pagare direttamente in contanti, al corriere, al momento della consegna.