> > Il meteo cambia in Italia: temporali, vento forte e freddo in arrivo. Le prev...

Il meteo cambia in Italia: temporali, vento forte e freddo in arrivo. Le previsioni

previsioni meteo Italia

Previsioni meteo in Italia: maltempo e temperature in calo su gran parte del Paese. Cosa aspettarsi nei prossimi giorni.

Dopo un periodo insolitamente mite caratterizzato da “Ottobrata” e “Novembrata”, l’autunno sembra finalmente intenzionato a farsi sentire. Le temperature sono destinate a scendere verso valori più consoni alla stagione, spinte da un impulso polare in arrivo dal Nord Europa fino al Mediterraneo. Questo cambio di scenario segna la fine della lunga fase di stabilità e sole anomalo, anticipando un weekend instabile su gran parte del Paese.

Ecco le previsioni meteo per le prossime ore in Italia.

Liguria: allerta gialla tra temporali e venti intensi

Una nuova perturbazione interesserà soprattutto il centro e il ponente della Liguria, con l’attivazione dell’allerta meteo gialla, valida anche per Genova. Arpal ha indicato le fasce orarie di criticità per le diverse zone regionali:

  • Ponente (Zona A): 00-15 di sabato 15 novembre

  • Centro (Zona B): 00-18

  • Versanti padani di ponente (Zona D): 00-18

  • Versanti padani di levante (Zona E): 06-18

La notte sarà caratterizzata da piogge di intensità moderata e possibili danni localizzati, come allagamenti. Durante la giornata di sabato si alterneranno temporali intermittenti e raffiche di vento meridionali fino a 50-60 km/h, particolarmente sui crinali e i capi costieri. Il mare sarà mosso o molto mosso su tutta la regione.

Meteo, arriva il gelo: svolta polare alle porte. Le previsioni in Italia per le prossime ore

Le correnti fredde, in ingresso dalla cosiddetta “Porta del Rodano”, potrebbero favorire la formazione di nuovi sistemi di bassa pressione sui mari italiani, con piogge intense e possibili nevicate a quote basse, soprattutto al Nord e sul Centro. Questo brusco cambiamento darà all’Italia un primo assaggio di inverno, dopo settimane di clima anomalo e mite.

Sabato 15 novembre il maltempo si concentrerà su Nord Italia e alta Toscana, estendendosi nel pomeriggio e in serata a Triveneto e Liguria. Il resto del Centro, il Sud e le Isole maggiori resteranno più soleggiati, con temperature in lieve aumento: a Palermo e Cagliari si potranno raggiungere punte di 24-25°C.

Domenica 16 novembre giungerà un secondo impulso più intenso, che colpirà nuovamente Nord e Toscana, con piogge persistenti e possibili nubifragi su Friuli Venezia Giulia, Liguria e Versilia. Venti forti e mari agitati accompagneranno entrambe le giornate, confermando un deciso cambio delle condizioni atmosferiche.

Tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre arriveranno i primi segnali di una svolta europea, con il passaggio di un vortice sul Mediterraneo che porterà precipitazioni diffuse anche su Centro e Sud. Giovedì 20 novembre è previsto l’ingresso di un marcato impulso di aria polare, destinato a far scendere le temperature ben sotto le medie stagionali.