> > Orticolario 2025: quando l’Eden incontra la haute cuisine e la biodiversità

Orticolario 2025: quando l’Eden incontra la haute cuisine e la biodiversità

Eden sul Lago di Como tra arte, natura e haute cuisine

Il Lago di Como si prepara a vibrare di meraviglia dal 2 al 5 ottobre.

Villa Erba apre le sue porte alla quindicesima edizione di Orticolario, l’evento internazionale che trasforma il giardino in arte e lifestyle. Protagonista indiscussa di questa edizione è Antonia Klugmann, chef stellata e patronne de L’Argine a Vencò, che porta la sua cucina etica e poetica tra le piante alimurgiche, simbolo del ritorno alla natura e del foraging.

 

Con la sua estetica essenziale e attenta alla stagionalità, Klugmann trasforma le erbe spontanee e i prodotti locali in un manifesto culinario, dove ogni gesto – dalla raccolta al piatto – è poesia e sostenibilità. Ambasciatrice WWF per la campagna Food4Future, incarna perfettamente lo spirito di Orticolario: un dialogo tra uomo e natura, tra eleganza e autenticità.

Eden sospeso tra sogno e realtà

Il tema 2025, Eden, ci invita a scoprire una natura incontaminata e sorprendente, dove la perfezione cede il passo alla potenza selvaggia e primordiale. Al centro della scena, nel Padiglione Centrale, l’installazione DZONOT di Jonathan Arnaboldi e Matteo Pellicanò trasporta il visitatore in un mondo di cenotes e paesaggi inviolati, tra acqua, luce e vegetazione indomita. Un’esperienza immersiva che celebra la bellezza fragile e potente del selvaggio, invitando a perdersi per ritrovare un nuovo equilibrio con la natura.

Passeggiate, sapori e sensazioni

Tra le novità di Orticolario 2025, “Una passeggiata nel bosco” guida grandi e piccoli alla scoperta delle piante alimurgiche: radici, germogli, bacche e foglie commestibili che da millenni nutrono corpo e cultura. L’allestimento didattico e sensoriale, curato da Laura Storero, Marco Gramaglia e Davide Bacci, trasforma i tunnel di Gelsomino di Villa Erba in un laboratorio vivente di conoscenza e meraviglia.

 

Ma Orticolario non è solo natura: è fashion e lifestyle, eleganza e artigianato. AREA*, il nuovo spazio espositivo, intreccia cultura, estetica e maestria artigianale, mentre il Mercato di Orticolario celebra prodotti alimentari biologici, artigianali e di eccellenza. Per chi cerca benessere, Olistica offre esperienze di yoga, ipnosi e costellazioni familiari, mentre la Zona Tecnica diventa hub per professionisti e appassionati del giardino.

Un weekend da vivere

Raggiungere Orticolario è già un’esperienza: il battello navetta dal centro di Como conduce direttamente al parco di Villa Erba, per un ingresso spettacolare in questo Eden contemporaneo. Tra piante rare, installazioni site-specific e performance artistiche, ogni angolo racconta una storia di biodiversità, estetica e rispetto per la natura.

 

Come dice Moritz Mantero, presidente di Orticolario: “Il racconto di questa edizione testimonia un impegno cento volte superiore: il vero punto di forza è la bellezza e l’eleganza dei dettagli”.

 

Orticolario 2025 non è solo un evento, è un’esperienza fashion, culturale e sensoriale, un invito a ritrovare il rapporto autentico con la natura, tra arte, gusto e meraviglia.

 

Orticolario EDEN – Villa Erba, Lago di Como, 2-5 ottobre 2025 www.orticolario.it