Ricordo delle Fosse Ardeatine: un'analisi della memoria storica
Un approfondimento sulla commemorazione delle vittime e le ombre del passato fascista
Un approfondimento sulla commemorazione delle vittime e le ombre del passato fascista
Analisi delle dichiarazioni di Mattarella sui dazi e il commercio in Europa
Un momento di grande tensione durante il programma 'Quarta Repubblica' su Retequattro
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio chiarisce la posizione del governo sulle sanzioni ai magistrati.
Il presidente della Repubblica chiama all'unità e alla determinazione per affrontare le sfide globali.
Il ministero dei Trasporti richiede chiarimenti a 58 enti locali sul Pnrr.
Il critico d'arte affronta una fase critica della sua vita, tra malattia e introspezione.
Il presidente Mattarella sottolinea il valore della cooperazione e della chiarezza comunicativa.
Il governo albanese introduce un piano per gestire i migranti irregolari e migliorare la sicurezza
Analisi delle nuove misure del governo Meloni e impatti sui migranti
Dopo un lungo ricovero, il Papa torna a Roma con un messaggio di speranza per il mondo.
Un incontro a Milano per discutere le sfide e le opportunità dell'Europa moderna
Le parole di Fausto Bertinotti scatenano un acceso dibattito politico in Italia.
Le recenti dichiarazioni di Durigon sollevano interrogativi sulla stabilità dell'esecutivo
Le dichiarazioni di Durigon e Tajani evidenziano le fratture nella maggioranza
Stop al decreto che omologa gli autovelox approvati dopo il 2017: ecco perché è stato bloccato dal Mit.
Il presidente della Repubblica sottolinea l'importanza della cooperazione commerciale per la pace
Una delegazione di centrosinistra rende omaggio a Altiero Spinelli con un gesto simbolico.
Un episodio di maleducazione e aggressività da parte di un ex Presidente del Consiglio
Un invito a tutti i cittadini a partecipare attivamente alla vita politica del Paese.
Dopo la conversazione tra il vicepremier e il vicepresidente Usa, Tajani ribadisce le competenze
Un pellegrinaggio che unisce il centrosinistra per difendere i valori europei
Il convegno di Forza Italia a Palermo mette in luce le sfide della giustizia italiana.
Un post di Bandecchi scatena reazioni e riflessioni sul significato del manifesto di Ventotene.
Il presidente Mattarella avverte sui rischi del protezionismo per l'export italiano.
Antonio Tajani sottolinea il ruolo del presidente del Consiglio e del ministro degli Esteri
La presenza di Abdul Ghani al-Kikli in Italia solleva dubbi e preoccupazioni politiche.
Analisi del contesto geopolitico attuale e delle posizioni italiane in un mondo in cambiamento
Salvini ha partecipato alla decima edizione della Scuola di formazione politica della Lega, affrontando anche i rapporti con il Governo e con Meloni.
La proposta di legge estende la presunzione di buona fede per i politici locali e nazionali.
Il Ministero dell'Istruzione ha ricevuto segnalazioni sull'uso del linguaggio inclusivo nelle scuole e ha imposto un nuovo divieto.
La scomparsa di un grande politico che ha segnato la storia italiana
Il Consiglio europeo ribadisce il supporto all'Ucraina e la necessità di una pace duratura.
Un incontro cordiale tra il vicepremier italiano e il vicepresidente americano per discutere opportunità di collaborazione.
Matteo Salvini annuncia una missione negli Stati Uniti per promuovere il Made in Italy e le tecnologie satellitari.
Una sentenza storica della Corte costituzionale cambia le regole per le adozioni internazionali.
La Giornata della memoria a Trapani ha visto la partecipazione straordinaria di 50.000 persone. Mattarella e altri leader si sono uniti per ricordare le vittime innocenti delle mafie.
Un'importante iniziativa per riaffermare i valori europei e il significato del Manifesto di Ventotene.
Il 21 marzo è un giorno di riflessione e azione contro la criminalità organizzata
Il presidente del Consiglio esprime il suo dissenso sul documento storico.
La premier italiana affronta le polemiche sul Manifesto di Ventotene durante il vertice europeo.
Il premier italiano discute di cybersicurezza e finanza per la difesa con Ursula von der Leyen
Le nuove leggi sulla giustizia suscitano polemiche e preoccupazioni tra i magistrati e l'opposizione.
Analisi delle risorse e delle scelte strategiche dell'Italia nel contesto europeo
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018