> > Raid Usa contro i narcos al largo del Venezuela: reazioni politiche e controv...

Raid Usa contro i narcos al largo del Venezuela: reazioni politiche e controversie legali

trump narcos

Trump annuncia raid letale contro i narcos al largo del Venezuela, riaccendendo il dibattito sulla legittimità giuridica dell’operazione.

L’intensificarsi delle operazioni militari statunitensi nel Mar dei Caraibi segna una nuova fase della strategia americana contro il narcotraffico internazionale. Gli Stati Uniti, sotto la guida del presidente Donald Trump, hanno intensificato l’uso della forza per colpire reti criminali considerate legate a organizzazioni terroristiche, alimentando al contempo un acceso dibattito sulla legittimità e le conseguenze di tali azioni.

L’ultimo episodio contro i narcos, avvenuto al largo delle coste del Venezuela, ha riacceso le tensioni politiche e giuridiche negli Stati Uniti e sulla scena internazionale.

Raid Usa al largo del Venezuela: reazioni politiche e controversie legali

L’operazione, confermata da fonti del Pentagono e riportata da Reuters e Associated Press, è il quinto intervento armato nel Mar dei Caraibi dall’inizio dell’anno, nell’ambito della strategia della Casa Bianca contro il narcotraffico. Un memorandum inviato al Congresso afferma che gli Stati Uniti “si trovano in un conflitto armato non internazionale con determinate organizzazioni terroristiche designate”, autorizzando quindi il Pentagono ad agire in conformità con le leggi di guerra”.

Tale posizione, però, è contestata da giuristi e analisti internazionali, che giudicano insufficiente il riferimento al “narcoterrorismo” come giustificazione per l’uso della forza fuori da un conflitto formale. A Washington, il tema ha riaperto lo scontro politico: alcuni parlamentari chiedono trasparenza sulla base legale delle operazioni, mentre altri sollevano dubbi sul rispetto delle norme internazionali e sull’estensione dei poteri presidenziali in materia di guerra.

Raid Usa al largo del Venezuela: sei morti nell’operazione contro i narcos

Il presidente Donald Trump ha annunciato su Truth di aver ordinato un’operazione militare mirata contro un’imbarcazione sospettata di narcotraffico nelle acque internazionali vicine al Venezuela. Secondo quanto dichiarato, si tratta di “un attacco letale contro una nave affiliata a un’organizzazione terroristica designata (Dto) che conduceva narcotraffico nell’area di responsabilità del Comando Sud Usa, appena al largo delle coste del Venezuela”.

L’azione, condotta dalle forze armate statunitensi, ha provocato la morte di sei uomini presenti a bordo. Trump ha precisato che “nessun membro delle forze armate Usa è rimasto feritoe che “l’intelligence ha confermato che la nave trafficava stupefacenti, era associata a reti illecite di narcoterrorismo e stava transitando lungo una rotta nota del Dto”.