Argomenti trattati
Le elezioni regionali in Calabria del 2025 rappresentano un momento cruciale per la politica locale: i cittadini sono chiamati a scegliere il nuovo presidente della Regione e a rinnovare il Consiglio regionale. Al voto tre candidati principali: Occhiuto per il centrodestra, Pasquale Tridico per il centrosinistra e Francesco Toscano per la lista civica Democrazia Sovrana e Popolare.
Il verdetto delle urne: ecco i risultati.
Elezioni regionali Calabria 2025: urne chiuse, primi dati sugli exit poll
Oggi, lunedì 6 ottobre, fino alle ore 15, i cittadini calabresi hanno avuto la possibilità di votare per eleggere il nuovo presidente della Regione e rinnovare il Consiglio regionale. I seggi, aperti anche ieri, hanno visto quasi 1,9 milioni di aventi diritto al voto recarsi alle urne.
La sfida si è giocata tra tre candidati: il presidente uscente e vicesegretario nazionale di Forza Italia, Roberto Occhiuto, sostenuto dal centrodestra; l’ex presidente dell’Inps e candidato del centrosinistra, Pasquale Tridico; e Francesco Toscano, leader della lista civica Democrazia Sovrana e Popolare. L’affluenza, secondo l’ultimo rilevamento alle 23 di domenica, si è attestata intorno al 29%, leggermente inferiore a quella registrata nel 2021.
Subito dopo la chiusura delle urne alle 15 di oggi, lunedì 6 ottobre, sono stati diffusi i primi exit poll: secondo FWG per La7, Occhiuto si attesta tra il 58 e il 62%, Tridico tra il 37 e il 41%, mentre Toscano resta tra lo 0 e il 2%; dati simili arrivano da Opinio per la Rai, con Occhiuto tra il 59 e il 63%, Tridico tra il 35,5 e il 39,5% e Toscano tra lo 0,5 e il 2,5%.
Secondo l’instant poll di YouTrend per Sky TG24, il governatore uscente e candidato del centrodestra in Calabria, Roberto Occhiuto, si attesta tra il 57% e il 61% delle preferenze, mentre lo sfidante del centrosinistra, Pasquale Tridico, raggiunge tra il 38% e il 42%. Francesco Toscano, della lista Democrazia Sovrana e Popolare, rimane tra lo 0% e il 2%.
Per quanto riguarda le liste collegate ai candidati, tra quelle a sostegno di Occhiuto Fratelli d’Italia emerge come prima forza con una quota stimata tra il 15% e il 19%, seguita da Forza Italia e dalla lista “Occhiuto Presidente”, entrambe tra il 10% e il 14%, e dalla Lega con il 5%-7%. Nel centrosinistra, invece, il Partito Democratico guida con il 12%-16%, seguito dal Movimento 5 Stelle (6%-10%), dalla lista “Tridico Presidente” (5%-7%) e da Alleanza Verdi-Sinistra (3%-5%).
Visualizza questo post su Instagram
Elezioni Regionali Calabria 2025: lo spoglio, il secondo exit poll
Lo spoglio delle schede in Calabria è terminato, sono state scrutinate 2.406 sezioni su 2.406 complessive. L’affluenza complessiva si attesta al 43,14%, con un’incidenza variabile nelle diverse province:
-
Catanzaro: 425 sezioni su 425, affluenza del 45,54%
-
Cosenza: 882 sezioni su 882, affluenza del 42,21%
-
Crotone: 211 sezioni su 211, affluenza del 41,09%
-
Reggio Calabria: 676 sezioni su 676, affluenza del 44,94%
-
Vibo Valentia: 212 sezioni su 212, affluenza del 38,89%
Per quanto riguarda i risultati parziali, l’analisi dei dati finora disponibili mostra percentuali differenziate per ciascuna provincia, con le prime sezioni scrutinate che danno un’indicazione ancora provvisoria del voto. Lo spoglio continuerà nelle prossime ore, fornendo un quadro più chiaro dell’esito delle elezioni regionali.
Secondo il secondo instant poll realizzato da SWG per TgLa7 sulle elezioni regionali in Calabria, il governatore uscente e candidato del centrodestra, Roberto Occhiuto, si colloca tra il 58% e il 62% delle preferenze. Il suo principale avversario, Pasquale Tridico, sostenuto dal cosiddetto “campo largo”, si attesta tra il 37% e il 41%, mentre Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare resta tra lo 0% e il 2%. La rilevazione copre il 100% del campione. Anche il secondo exit poll di Opinio Italia per la Rai conferma il netto vantaggio di Occhiuto, con una forbice tra il 58,5% e il 62,5%, mentre Tridico si posiziona tra il 36% e il 40%.
“Aspettiamo un attimo. Se vengono confermati i dati degli exit poll si profila un grande successo del presidente Occhiuto, di Forza Italia, un grande successo come centrodestra che raccoglie tanti consensi”. Lo ha detto il segretario di Forza Italia, Antonio Tajani.
Risultati elezioni regionali Calabria, il responso delle urne: chi ha vinto?
Secondo le prime proiezioni del consorzio Opinio Italia per la Rai, il governatore uscente e ricandidato del centrodestra in Calabria, Roberto Occhiuto, si attesta al 57,5% delle preferenze. Il principale sfidante del centrosinistra, Pasquale Tridico, raggiunge il 41%, mentre Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare rimane all’1,5%. La copertura del campione è al 7%.
Commentando i dati parziali dello spoglio, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a Mirabella Eclano (Avellino), ha definito i risultati «confortanti» e ha sottolineato come confermino il valore dei candidati del centrodestra, premiati anche per l’impegno del governo nazionale. I primi risultati indicano dunque una chiara affermazione del governatore uscente Roberto Occhiuto in Calabria.
“Complimenti a Roberto Occhiuto che, per la prima volta dopo vent’anni di alternanza, viene riconfermato alla guida della Calabria con circa il 20% in più rispetto alla sinistra. E complimenti a Schlein, Conte, Bonelli e compagni che stanno distruggendo la sinistra italiana, la sua storia, la sua credibilità inseguendo una deriva ideologica ed estremista che non appartiene alla storia nazionale e che infatti gli italiani rigettano”. Lo ha scritto sui social Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.