Allerta alimentare: alcuni lotti di salmone affumicato sono stati ritirati dal commercio a causa della possibile presenza del batterio Listeria monocytogenes, che può provocare gravi problemi di salute, soprattutto in soggetti vulnerabili come anziani, donne in gravidanza e persone con sistema immunitario compromesso. Ecco i marchi coinvolti, i numeri di lotto da non consumare e le indicazioni su come comportarsi in caso di acquisto.
Listeria: rischi per la salute e precauzioni consigliate
La Listeria monocytogenes è un batterio diffuso nell’ambiente, resistente anche a basse temperature e in grado di contaminare alimenti già cotti se maneggiati impropriamente. L’infezione, nota come listeriosi, può provocare sintomi gastrointestinali lievi in soggetti sani, mentre può diventare grave per donne in gravidanza, neonati, anziani e persone con sistema immunitario compromesso, causando in casi rari meningiti o setticemie.
Per ridurre il rischio, si raccomanda di cuocere adeguatamente gli alimenti, mantenere separati cibi crudi e cotti durante la preparazione e seguire sempre le indicazioni dei richiami pubblicati dal Ministero della Salute.
Salmone affumicato richiamato per rischio Listeria: il marchio e il lotto coinvolto
Il Ministero della Salute ha comunicato il richiamo di un lotto di salmone norvegese affumicato a marchio KV Nordic, distribuito da Eurofood Spa, a causa della presenza del batterio Listeria monocytogenes.
Il prodotto interessato è il lotto numero 486238, con scadenza fissata al 4 ottobre 2025, confezionato in unità da 100 grammi. Il salmone è stato prodotto da Koral SA presso lo stabilimento con marchio di identificazione PL32081801 in Polonia.
L’avviso, pubblicato il 12 settembre 2025, invita i consumatori a non consumare il prodotto e a restituirlo al punto vendita per il rimborso o la sostituzione.