> > Scopri perché la maggior parte delle startup non sopravvive

Scopri perché la maggior parte delle startup non sopravvive

scopri perche la maggior parte delle startup non sopravvive 1761938139

Scopri le statistiche che svelano perché così tante startup non riescono a decollare.

Smontare l’hype: perché le startup falliscono?

Numerose startup non raggiungono il successo. È fondamentale analizzare cosa rende una startup realmente sostenibile. Molti fondatori si lasciano trasportare dall’euforia iniziale, trascurando che senza un business model solido e un chiaro product-market fit, il traguardo è difficile da raggiungere.

I veri numeri di business

I dati di crescita indicano una realtà preoccupante: secondo un rapporto di Harvard Business Review, l’80% delle startup fallisce entro i primi 18 mesi. Tra le cause principali emergono un churn rate elevato e un customer acquisition cost (CAC) insostenibile rispetto al lifetime value (LTV) dei clienti.

Case study: successi e fallimenti

Un esempio emblematico è Theranos, che ha attirato miliardi di investimenti ma è crollata a causa di una mancanza di trasparenza e di un prodotto inefficace. Al contrario, Airbnb ha trovato il proprio PMF grazie a una profonda comprensione delle esigenze dei clienti e a un modello di business scalabile.

Lezioni pratiche per founder e PM

Chi ha lanciato un prodotto è consapevole dell’importanza del feedback degli utenti. La mancanza di ascolto attivo può portare a investimenti errati e a prodotti che non soddisfano il mercato. È fondamentale testare e iterare rapidamente per adattarsi alle esigenze dei clienti.

Takeaway azionabili

  • Analizzare regolarmente il churn rate e LTV per identificare eventuali problemi nel modello di business.
  • Investire in ricerca di mercato per comprendere le reali esigenze del pubblico.
  • Iterare rapidamente e non temere di pivotare se il prodotto non sta funzionando.