Momenti di panico a Baia e Latina, dove una scossa di terremoto ha interrotto la tranquillità della mattinata. La terra ha tremato improvvisamente, seminando paura tra i residenti che si sono riversati in strada. Tanta la preoccupazione, anche se al momento non si segnalano danni gravi.
Scossa di terremoto nel comune di Baia e Latina: avvertita anche nei comuni limitrofi
La scossa è stata percepita anche nei comuni vicini. L’area dell’Alto Casertano, infatti, non è nuova a simili fenomeni: nelle scorse settimane si erano registrati eventi sismici superiori a magnitudo 2.0 nel territorio di Roccamonfina, ben avvertiti dalla popolazione. Va ricordato che la Campania è classificata a rischio sismico massimo (livello 1), con le scosse più frequenti lungo l’Appennino, in particolare nelle province di Avellino e Benevento. Meno colpite, invece, Caserta e Salerno.
Scossa di terremoto nel comune di Baia e Latina: paura tra la popolazione
Un lieve evento sismico è stato rilevato questa mattina nell’area dell’Alto Casertano, con epicentro nel territorio comunale di Baia e Latina. La scossa, di magnitudo 2.1, è stata localizzata a circa 4 chilometri a nord-ovest del centro cittadino.
Il movimento tellurico è stato registrato dai sismografi dell’INGV alle ore 10:19 di oggi, venerdì 16 maggio 2025. Nonostante il fenomeno sia stato avvertito distintamente da parte della popolazione, al momento non si segnalano danni né a persone né a strutture.