Argomenti trattati
Recentemente, si è acceso un dibattito riguardante la storicità della missione Apollo 11, a seguito di alcune affermazioni fatte da Kim Kardashian nel suo programma televisivo. La star dei reality, nota per la sua influenza mediatica, ha espresso dubbi sulla veridicità del primo allunaggio avvenuto nel 1969.
Il direttore ad interim della NASA, Sean Duffy, ha prontamente chiarito che gli Stati Uniti hanno effettivamente messo piede sulla Luna ben sei volte.
In questo contesto, Duffy ha esteso un invito a Kardashian per visitare il Kennedy Space Center, il principale sito di lancio della NASA in Florida.
I fatti
Durante un episodio recente della sua serie ‘Al passo con i Kardashian’, Kim Kardashian ha messo in discussione la missione Apollo 11, affermando che non sarebbe mai avvenuta. Questa dichiarazione ha suscitato reazioni immediate, soprattutto tra gli appassionati di spazio e gli storici. La Kardashian ha menzionato una presunta citazione di Buzz Aldrin, il secondo uomo a camminare sulla Luna, il quale avrebbe dichiarato: “Non c’è stato nessun momento spaventoso perché non è successo”. Tuttavia, non ha fornito alcuna prova concreta a sostegno delle sue affermazioni.
Le affermazioni di Kim Kardashian
Parlando con la sua co-protagonista Sarah Paulson, Kardashian ha ribadito la sua convinzione che la missione fosse in realtà una messinscena, menzionando video in cui Aldrin avrebbe parlato di questo presunto inganno. La star ha affermato che l’astronauta lo ripete spesso nelle interviste, lasciando intendere che esistano evidenze a supporto della sua teoria.
La risposta della NASA
In risposta alle dichiarazioni di Kardashian, Sean Duffy ha utilizzato i social media per chiarire la verità sulla missione Apollo 11. Nel suo post, ha ricordato che non solo gli astronauti americani hanno camminato sulla Luna, ma che la NASA ha in programma di tornare con la missione Artemis. Duffy ha dichiarato: “Abbiamo vinto l’ultima corsa allo spazio e vinceremo anche questa”. Questo messaggio sottolinea i successi passati della NASA e l’impegno futuro dell’agenzia nell’esplorazione del nostro satellite naturale.
Invito al Kennedy Space Center
Oltre a ribadire la veridicità delle missioni lunari, Duffy ha esteso un invito a Kim Kardashian per visitare il Kennedy Space Center. Questa proposta rappresenta un’opportunità unica per la star di osservare da vicino i preparativi e le tecnologie utilizzate dalla NASA. Potrebbe anche contribuire a dissipare i dubbi sollevati e fornire una visione diretta delle attività spaziali della NASA.
Il Kennedy Space Center è un luogo emblematico per l’esplorazione spaziale, e un incontro tra Kardashian e i leader della NASA potrebbe rivelarsi significativo. Attraverso un dialogo diretto, Kardashian potrebbe acquisire una comprensione più profonda delle missioni spaziali e della loro importanza storica.