La politica italiana continua a mostrare dinamiche in rapido cambiamento, come evidenziano i dati di YouTrend. Tra i principali partiti, alcuni registrano guadagni di consenso mentre altri subiscono lievi flessioni, delineando uno scenario elettorale in costante evoluzione. Gli ultimi sondaggi politici permettono di osservare non solo i movimenti dei grandi protagonisti, ma anche le performance delle forze minori, offrendo una fotografia dettagliata del panorama politico nazionale.
Sondaggi YouTrend: periodi e metodi di raccolta dati
La rilevazione tiene conto dei sondaggi condotti tra il 4 e il 17 settembre dagli istituti Eumetra, Noto, Only Numbers, SWG, Tecnè e YouTrend, ponderando i risultati in base a campione, data di rilevazione e metodologia.
Sondaggi politici: Pd e FdI guadagnano consensi, M5S perde terreno
Secondo la Supermedia settimanale, Fratelli d’Italia continua la sua crescita, attestandosi al 29,8% con un incremento di 0,6 punti. Anche il Partito Democratico registra un leggero progresso, raggiungendo il 21,8%. Il distacco tra le due principali forze politiche rimane significativo, circa 8 punti, uno dei più ampi dallo scorso maggio.
Al contrario, il Movimento 5 Stelle subisce un piccolo calo di mezzo punto, fermandosi al 13%, mentre Forza Italia e Lega risultano sostanzialmente pari, rispettivamente all’8,6% e all’8,5%. Segnali positivi emergono, invece, per Azione e Verdi/Sinistra, entrambi in aumento di circa mezzo punto, a testimonianza di un consenso in espansione per alcune forze minori.