Un nuovo sciame sismico ha colpito la regione dell’Emilia-Romagna. Secondo le autorità, sono state registrate almeno quattro scosse significative, la più forte delle quali ha raggiunto una magnitudo di 4.5. Gli eventi sismici sono stati avvertiti in diverse città, tra cui Bologna e Modena, causando panico tra la popolazione.
I fatti
Le scosse sono state registrate tra le 10:30 e le 11:15. I sismologi avvertono che l’area potrebbe continuare a subire attività sismica nei prossimi giorni.
Le conseguenze
Il Centro Nazionale di Monitoraggio Sismico ha attivato un protocollo di emergenza. Gli abitanti sono stati invitati a rimanere vigili e a seguire le indicazioni delle autorità locali.