> > Valanga sull’Ortles, si aggrava il bilancio dei morti: trovati i corpi di p...

Valanga sull’Ortles, si aggrava il bilancio dei morti: trovati i corpi di padre e figlia

valanga Ortles morti

Ortles, tragedia in alta quota: la valanga non lascia scampo, cinque morti tra gli scialpinisti tedeschi.

Una nuova tragedia in montagna colpisce l’Alto Adige: sono stati ritrovati oggi i due alpinisti dispersi dopo la valanga che sull’Ortles, nel gruppo della Cima Vertana, ha causato morti. L’incidente, avvenuto nel pomeriggio del primo novembre, ha travolto due cordate di scialpinisti tedeschi impegnati nella salita verso la vetta, sorprese dal distacco improvviso della massa nevosa sul versante nord della montagna, a oltre tremila metri di quota.

Valanga sull’Ortles, soccorsi difficili e indagini in corso

Le ricerche, coordinate dal Soccorso Alpino di Solda con il supporto della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e delle unità cinofile, sono proseguite per ore in condizioni proibitive, a causa del buio e del maltempo. Gli elicotteri Pelikan 1 e Pelikan 3 hanno potuto trasportare i soccorritori solo fino a 2.600 metri, da dove le squadre hanno dovuto proseguire a piedi verso la zona della valanga.

I corpi di tre alpinisti – due uomini e una donna – erano stati recuperati ieri, mentre due membri della seconda cordata erano riusciti a mettersi in salvo.

La Procura di Bolzano è stata informata dell’accaduto per valutare l’apertura di un’inchiesta, mentre prosegue il monitoraggio della stabilità del manto nevoso per prevenire ulteriori rischi nella zona.

Valanga sull’Ortles, trovati i corpi di padre e figlia 17enne: il tragico bilancio peggiora

Sono stati rinvenuti questa mattina i corpi dei due alpinisti tedeschi dispersi dopo la valanga che, nel pomeriggio del primo novembre, ha colpito il versante nord di Cima Vertana, nel gruppo dell’Ortles, in Alto Adige. Le vittime sono un uomo e la figlia diciassettenne, entrambi turisti provenienti dalla Germania.

Con il loro ritrovamento, il bilancio dell’incidente sale a cinque morti. La slavina, staccatasi intorno alle 16 a circa 3.200 metri di quota, aveva travolto due cordate di scialpinisti impegnate nella salita verso la cima, sorprendendo il gruppo in un tratto molto frequentato dagli appassionati.