Domani, lunedì 18 agosto, a Washington si terrà il vertice tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, un incontro che promette di essere centrale per gli sviluppi geopolitici e per la cooperazione transatlantica. All’appuntamento parteciperà anche la premier italiana Giorgia Meloni, insieme a Ursula von der Leyen e ad altri leader europei, segnando un momento di dialogo diretto tra gli alleati occidentali sulle questioni di sicurezza, economia e sostegno all’Ucraina.
Videoconferenza dei “volenterosi” e coordinamento europeo
Nel pomeriggio di oggi è prevista la videoconferenza della coalizione dei cosiddetti “volenterosi”, alla quale parteciperanno, tra gli altri, Meloni, von der Leyen e Marc Rutte, segretario generale della Nato. L’iniziativa serve a fare il punto sulle tensioni in Ucraina e a coordinare le posizioni europee in vista del vertice di Washington.
I leader ribadiscono l’impegno a garantire una pace duratura che salvaguardi gli interessi dell’Ucraina e la sicurezza dell’Europa, evitando accordi che possano favorire la Russia e prevenendo eventuali tensioni durante l’incontro pubblico tra Trump e Zelensky.
Vertice Trump-Zelensky: Giorgia Meloni vola a Washington con altri leader Ue
Domani la premier italiana Giorgia Meloni sarà a Washington per partecipare all’incontro alla Casa Bianca tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. All’appuntamento prenderanno parte anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e altri leader europei, tra cui il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente finlandese Alexander Stubb.
L’incontro rappresenta un momento strategico per consolidare la cooperazione transatlantica e discutere delle principali sfide legate alla sicurezza internazionale e al sostegno all’Ucraina.