> > Vigne di Fagnano, eleganza e natura nel cuore delle Langhe

Vigne di Fagnano, eleganza e natura nel cuore delle Langhe

Un soggiorno da sogno tra le colline delle Langhe

Vigne di Fagnano è l’indirizzo che ancora non conoscevi, ma che stavi cercando.

Il luogo in cui l’autunno si veste di bellezza, dove l’accoglienza si fa arte e il tempo rallenta tra il profumo della terra, la luce dorata tra i filari e l’eleganza sussurrata di una dimora storica. Un country relais di nuova generazione, raffinato e autentico, che supera le aspettative di chi cerca più di un semplice soggiorno: un’esperienza da ricordare, un luogo dell’anima.

Siamo a Santo Stefano Belbo, nel cuore più suggestivo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Vigne di Fagnano nasce in una cascina nobiliare del Settecento, immersa nel silenzio della natura e nel fascino discreto della storia. Solo sette suite, ognuna diversa, tutte costruite attorno al gusto, alla memoria e alla personalità. Gli ambienti sono ampi, luminosi, veri: saloni in pietra, affreschi, cementine, pavimenti in cotto e legno antico si fondono con elementi di design, libri d’arte e fotografie che raccontano storie. Niente è lasciato al caso, eppure nulla appare studiato: è questo il lusso più raro.

A fare la differenza, però, sono le persone. Carlo e Manila accolgono gli ospiti come si accolgono amici di vecchia data. Ti guidano, ti ascoltano, ti raccontano. Ti fanno entrare nel loro mondo, fatto di cura, autenticità, cultura e bellezza. Qui il concetto di “home away from home” prende una nuova forma: più intima, più elegante, più vera.

Le giornate iniziano con il profumo del pane e delle torte fatte in casa, con ingredienti dell’orto o selezionati da piccoli produttori locali. Si prosegue con passeggiate tra le vigne, momenti di relax nella sala lettura, nei saloni in pietra o nella piscina affacciata su un campo di lavanda. In autunno, il paesaggio si accende di sfumature calde e malinconiche, i ritmi si fanno più dolci, e ogni respiro sa di terra, vino, foglie e silenzio.

E poi ci sono le piccole sorprese: la palestra nella casetta indipendente, con personal trainer e lezioni di yoga su richiesta, i trattamenti olistici, i massaggi ayurvedici, le sedute di meditazione. Da novembre, anche l’area wellness nelle antiche cantine sarà aperta: sauna, bagno turco, idromassaggio e una sala degustazione dove ritrovare se stessi, tra i profumi intensi del vino e il calore avvolgente della pietra.

Ma il vero tesoro è l’atmosfera. Vigne di Fagnano è un luogo in cui si abita la bellezza senza ostentazione. Dove ogni oggetto ha una storia, ogni dettaglio racconta un’intenzione. I libri nelle stanze non sono décor, ma inviti alla lentezza e alla riflessione. Le fotografie di Carlo, in bianco e nero, evocano sensualità e profondità. Le citazioni di Pavese scritte sui muri dialogano con il paesaggio esterno, con l’autenticità del territorio, con il passato che qui non è mai distante.

Un soggiorno da sogno tra le colline delle Langhe

 

 

Non c’è una reception, non c’è un bar, eppure c’è tutto. L’accoglienza è ovunque, fluida, personale, calibrata sul momento e sulla persona. Vigne di Fagnano non è un hotel: è un luogo da vivere, una parentesi fuori dal mondo, una fuga elegante dalla frenesia. È quella destinazione da appuntare subito per quando senti che è ora di rallentare, di tornare a sentire, a guardare, a respirare.

Autunno è il momento perfetto. Perché qui, anche la stagione del riposo e del raccolto diventa un’esperienza da assaporare, lentamente, con un calice di vino in mano e lo sguardo perso tra le colline.