Argomenti trattati
Novità storica per i passeggeri Ryanair, tra le compagnie aeree più gettonate per i voli low cost! Cosa cambia dal 12 novembre 2025 per il check-in? Ecco tutto ciò che devi sapere.
Voli low cost, novità su Ryanair: cosa cambia dal 12 novembre?
I viaggi in aereo, low cost, sono destinati a cambiare.
In particolare, la novità riguarderà i passeggeri Ryanair e la carta d’imbarco. Chi non si adeguerà a questo cambiamento, dovrà pagare una sanzione di 55 euro. Ecco cosa sapere dal 12 novembre.
Ryanair, cosa cambia per i passeggeri
A partire da mercoledì prossimo, 12 novembre, i passeggeri Ryanair dovranno dire addio alla carta di imbarco stampata, cartacea, e potranno imbarcarsi solo con la carta di imbarco digitale scaricata sul proprio smartphone.
Tutti i passeggeri riceveranno una DBP sull’app Ryanair al momento del check-in online, proprio perché le carte d’imbarco cartacee spariranno. Il check-in online può essere effettuato sia sul sito Ryanair.com che sull’app Ryanair.
I vantaggi della carta d’imbarco digitale
La carta d’imbarco digitale, ricorda Ryanair, riduce i costi aeroportuali e le tariffe per tutti i passeggeri della compagnia low cost, inoltre, fornisce un miglior servizio per i clienti il giorno del viaggio, migliora il servizio alla clientela e la riprenotazione in caso di interruzioni del volo, e non meno importante, tutela l’ambiente poiché elimina il consumo di 300 tonnellate di carta all’anno.
Come funziona
Come spiega Ryanair, ecco come fare dal 12 novembre. Questi tutti i passaggi dal momento del check-in. Effettua il check-in online su Ryanair.com o sull’app Ryanair prima dell’arrivo in aeroporto.
Dopo il check-in, la DBP apparirà automaticamente nell’app Ryanair. Presenta la DBP alla sicurezza aeroportuale e al gate d’imbarco del tuo volo. Tutti i passeggeri, avverte Ryanair, continueranno a ricevere il promemoria via e-mail per effettuare il check-in online 48 e 24 ore prima della partenza.
Se un passeggero arriva in aeroporto senza avere effettuato il check-in online? Dovrà pagare il supplemento check-in in aeroporto, una sanzione di 55 euro.
Cosa accade se si perde o non si ha uno smartphone?
Se, invece, il passeggero perdesse lo smartphone o si ritrovasse con la batteria allo 0% poco prima del volo, potrà ricevere gratuitamente la carta d’imbarco (a patto che il check-in online sia già stato effettuato). Per coloro che non possiedono smartphone o tablet ci saranno, invece, banchi per il check-in e biglietterie in tutti gli aeroporti.