> > Air Force One e Spirit Airlines sfiorano la collisione: tragedia sfiorata per...

Air Force One e Spirit Airlines sfiorano la collisione: tragedia sfiorata per Donald Trump

air force one trump

Attimi di paura per Donald Trump: Air Force One troppo vicino a un aereo di linea Spirit Airlines. Ecco cosa è accaduto.

Un episodio di potenziale pericolo nei cieli statunitensi ha coinvolto l’Air Force One, l’aereo presidenziale con a bordo Donald Trump, e un volo commerciale Spirit Airlines. I due velivoli si sono trovati a distanza ravvicinata sopra il Long Island Sound, costringendo i controllori del traffico aereo a intervenire con una manovra d’emergenza.

Allarme nei cieli sopra Long Island: rischio collisione per l’Air Force One

La Federal Aviation Administration ha aperto un’indagine per verificare l’esatta dinamica dell’accaduto e stabilire se le norme sulla separazione minima tra i due velivoli siano state rispettate. L’episodio, pur non avendo provocato feriti né conseguenze operative, ha sollevato nuovamente il tema della protezione dei voli governativi e delle procedure di sicurezza che regolano lo spazio aereo circostante.

La vicinanza tra un aereo di linea e il velivolo presidenziale, considerato un asset strategico e centro di comando in caso di emergenze, ha attirato l’attenzione di media ed esperti di aviazione, che sottolineano l’importanza di un coordinamento rigoroso nei corridoi aerei più trafficati degli Stati Uniti.

Air Force One a rischio collisione con Spirit Airlines: paura per Donald Trump

Un episodio ad alta tensione ha visto protagonista l’Air Force One, l’aereo presidenziale con a bordo Donald Trump, che si è trovato a distanza ravvicinata da un volo commerciale Spirit Airlines mentre entrambi sorvolavano il Long Island Sound.

L’aereo della compagnia low-cost, partito da Fort Lauderdale e diretto a Boston, stava effettuando la fase di salita quando la sua rotta è risultata pericolosamente convergente con quella del velivolo presidenziale.

Secondo i tracciati radar, la distanza laterale è oscillata tra le 8 e le 11 miglia nautiche, con una differenza di quota di circa 9.000 piedi, margini che pur rientrando nei parametri tecnici hanno comunque generato forte preoccupazione. L’intervento immediato dei controllori del traffico aereo ha imposto al volo Spirit una manovra correttiva che ha evitato il peggio, consentendo a entrambi gli aeromobili di proseguire senza ulteriori complicazioni.