Dal 22 al 26 ottobre, Amsterdam tornerà a essere la capitale mondiale della musica elettronica. Con oltre 3.300 artisti, 1.200 eventi e più di 200 location diffuse in tutta la città, l’Amsterdam Dance Event è molto più di un festival: è un ecosistema culturale, un punto di incontro tra club culture, industria musicale e arti contemporanee.
Quest’edizione, che anticipa le celebrazioni per il 750° anniversario della fondazione della città, si preannuncia come la più ricca di sempre.
La settimana si apre mercoledì 22 ottobre con alcuni appuntamenti di altissimo livello. Tra questi, il ritorno di Voices From The Lake — il progetto di Donato Dozzy e Neel — che presenta in anteprima mondiale il suo secondo album con una performance immersiva a 360 gradi al THE OTHER SIDE, pensata per avvolgere completamente il pubblico. Sempre mercoledì, Loveland inaugura la propria residenza al Mediahaven con Music On e Marco Carola, primo atto di una serie di eventi che segneranno tutta la settimana ADE.
Giovedì 23 ottobre è senza dubbio il giorno più denso della settimana. David Castellani, in collaborazione con KEYI Magazine e Adam Audio, presenta un evento unico dedicato al live techno e alla cultura hardware: una serata che unisce i set dal vivo di Lady Starlight, MAEDON e Castellani stesso a una mostra fotografica curata da KEYI Studio e a una tavola rotonda con Dave Clarke, Bloody Mary, Freddy K e altri. A coronare il tutto, Jeff Mills sarà presente per firmare le prime copie del nuovo volume di KEYI, una pubblicazione di trecento pagine che racconta le nuove traiettorie della scena elettronica contemporanea.
Nello stesso giorno, Native Instruments trasforma Mossel & Gin in uno spazio-laboratorio dove scoprire le novità della linea Traktor, partecipare a workshop e ascoltare interventi di nomi come Richie Hawtin e Nikki Nair. Apple Music propone invece Club Radio a When Nature Calls, con DJ set di Fafi Abdel Nour, Tim Sweeney, NAINA e VTSS. Sempre giovedì, Loveland ospita Paul Kalkbrenner al Mediahaven per la presentazione di The Essence, il suo primo album in sette anni, mentre al The Loft debutta Audio Obscura, che fino a lunedì proporrà un calendario straordinario con Honey Dijon, Innervisions e Adriatique.

Venerdì 24 ottobre segna l’arrivo di alcuni dei nomi più attesi dell’intera manifestazione. Al SugarFactory, Awakenings e BUD organizzano un evento gratuito con Charlotte de Witte, pensato per celebrare il nuovo album della DJ belga. Poco distante, Black Coffee infiamma lo Ziggo Dome, mentre al Rawfactory Garage Joseph Capriati porta il suo format Metamorfosi per due notti consecutive. Nello stesso giorno, Paradise, la creatura di Jamie Jones, conquista Mediahaven, e all’interno del programma Resident Advisor Exchange la DJ SPFDJ sarà protagonista di un talk a WestWeelde per raccontare il suo percorso artistico e la nascita della label Intrepid Skin.
Il sabato dell’ADE, 25 ottobre, è come sempre una corsa a ostacoli tra eventi imperdibili. Al Johan Cruijff ArenA si tiene l’Amsterdam Music Festival con Armin van Buuren, John Summit e Sarah Landry, mentre allo Ziggo Dome il protagonista è Klangkuenstler, tra gli headliner techno più in ascesa. Loveland prosegue con i set di CamelPhat e Mind Against, mentre Sound Metaphors anima lo Studio 508 con DJ Subaru, Tornado Wallace e una selezione di artisti locali. Nella notte, Shelter Amsterdam accoglie Theo Parrish per un set che intreccia house, jazz e soul in una delle performance più attese del weekend.
La chiusura, domenica 26 ottobre, è affidata alla potenza culturale e collettiva di Nyege Nyege, che festeggia i dieci anni del suo percorso al Melkweg con una lineup guidata da Aunty Rayzor, Kampire e Anderson Do Paraíso. Nella stessa giornata, Loveland conclude il suo ciclo al Mediahaven con John Summit, mentre Jane Fitz cura per VBX un day party all’insegna della tech-house più psichedelica.
Oltre al calendario dei live e dei club night, il valore dell’ADE sta anche nei suoi progetti collaterali. ADE Pro resta il principale punto di riferimento per i professionisti del settore, con panel, workshop e incontri dedicati al business e alla cultura musicale globale: tra i relatori annunciati, Skepta e Más Tiempo, Cristiana Votta (manager di Black Coffee) e Chris Liebing, che terrà una masterclass di produzione e remix. ADE Lab offre invece quattro giornate di formazione e mentoring per giovani DJ, produttori e creativi, con demo drop, gear testing e corsi tailor-made nel nuovo spazio del Westergas.
Infine, ADE Arts & Culture conferma la sua vocazione interdisciplinare, esplorando le connessioni tra musica, arti visive e performance, mentre ADE Friends x 750 celebra il legame profondo tra la città e la sua comunità attraverso eventi gratuiti, in-store session, talk e listening session diffusi nei quartieri.