> > Namibia in fiamme, vasto incendio devasta il più grande parco naturale d'Afr...

Namibia in fiamme, vasto incendio devasta il più grande parco naturale d'Africa: in cenere il rifugio dei rinoceronti neri

incendio parco naturale africa

Catastrofe senza precedenti, il governo ha infatti dichiarato lo stato di emergenza: la situazione.

Catastrofe senza precedenti in Namibia, un vasto incendio ha infatti devastato il Parco Etosha, il più grande parco naturale d’Africa. La situazione.

Catastrofe in Namibia, vasto incendio devasta il più grande parco naturale d’Africa

Il Parco Etosha, in Namibia, è il parco naturale più grande d’Africa e, il 22 settembre, è scoppiato un vasto incendio che ne ha distrutto un terzo.

Si tratta di una catastrofe senza precedenti nello Stato africano, pensate che sono stati consumati dalla fiamme oltre 775mila ettari di savana e boscaglia. Sono tantissimi gli animali morti, il ministero dell’Ambiente ha già confermato almeno nove antilopi. Dalle ultime immagini dei satelliti si vedono ancora alcuni focolai ma, le autorità, fanno sapere che il peggio è passato. In Namibia, ricordiamo, vivono gli ultimissimi esemplari di rinoceronti neri, ormai in via di estinzione.

Catastrofe in Namibia, dichiarato lo stato di emergenza

Come visto, un vasto incendio ha distrutto circa un terzo del Parco Etosha in Namibia, il paradiso naturale africano di circa 22mila chilometri quadrati dove vivono oltre 100 specie di mammiferi, tra cui anche i rarissimi rinoceronti neri. Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza, mobilitando oltre 500 soldati, con elicotteri, camion cisterna e anche volontari. I turisti sono stati anche avvisati di non sottovalutare il rischio di nuovi incendi.