> > Cosa succede se mangio le patate germogliate? Ecco tutti i rischi per la salute

Cosa succede se mangio le patate germogliate? Ecco tutti i rischi per la salute

cosa succede se mangio patate germogliate

Vediamo quali sono tutti i rischi per la nostra salute quando consumiamo le patate germogliate.

Le patate sono uno degli ortaggi preferiti dagli italiani e non solo ma, cosa succede se le mangiamo quando sono già germogliate? Scopriamolo insieme.

Cosa succede se mangio le patate quando sono germogliate? I danni per la salute

Esistono tanti modi diversi per cucinare le patate, uno degli ortaggi più consumati al mondo.

Bisogna però fare molta attenzione a consumare solo le patate sane, ovvero quelle che non sono germogliate. Infatti, se mangiamo le patata germogliate, introduciamo nel nostro organismo una quantità eccessiva di solanina, sostanza della famiglia degli alcaloidi che rischia di legarsi agli steroli presenti nelle membrane cellulare e alternarne così l’integrità. Nausea, vomito, diarrea, dolori addominali sono gli effetti più comuni, ma la solanina eccessiva potrebbe agire anche sul sistema nervoso, interferendo con enzimi fondamentali per il funzionamento cellulare. Attenzione perché, se se ne mangia in quantità elevate, gli effetti possono essere anche molto gravi, si parla di paralisi, perdita di coscienza, difficoltà respiratorie e cardiache, coma e anche morte.

Come riconoscere le patate germogliate

Come abbiamo visto, le patate germogliate non andrebbero mangiate, poiché i rischi per la salute possono essere anche molto gravi. Se i germogli sono lunghi più di 1 cm vuol dire che il contenuto di solanina è molto elevato, quindi non va consumata. Stessa cosa se presenta aree verdi sulla buccia, o se la buccia stessa appare molle o raggrinzita. Altro fattore da tenere a mente, se la patata ha un sapore amaro significa che la solanina è troppo elevata, quindi è bene non mangiarla. Se la patata presenta pochi e piccoli germogli, si possono togliere, anche se comunque sarebbe bene non consumarla per precauzione.