> > Crolla una scuola in Indonesia: aumenta il numero di morti e dispersi

Crolla una scuola in Indonesia: aumenta il numero di morti e dispersi

crolla scuola indonesia

Indonesia, scuola crollata a Sidoarjo: numerosi studenti dispersi e feriti, tre vittime confermate.

Una tragedia scuote l’Indonesia: il crollo di una scuola ha causato la morte di almeno tre persone, mentre altre decine risultano ancora disperse. I soccorritori stanno lavorando senza sosta tra le macerie nella speranza di salvare chi è rimasto intrappolato. L’incidente ha suscitato grande dolore nel Paese e ha sollevato interrogativi sulle condizioni strutturali degli edifici scolastici locali.

Crolla una scuola in Indonesia: operazioni di soccorso tra difficoltà e rischi

Le autorità indonesiane hanno confermato di aver individuato sei sopravvissuti sotto le macerie, ma con il passare delle ore le possibilità di salvarne altri diminuiscono. I soccorritori hanno fornito loro cibo, acqua e ossigeno attraverso fessure tra i detriti, mentre oltre 300 operatori sono impegnati nelle operazioni di recupero. L’utilizzo di macchinari pesanti è al momento limitato a causa dell’instabilità delle macerie.

Secondo i dati dell’Agenzia nazionale per la mitigazione dei disastri, il numero stimato di persone intrappolate corrisponde alla frequenza abituale degli studenti presenti nella scuola. L’intera comunità locale è in apprensione, mentre le squadre continuano le ricerche nella speranza di recuperare altri superstiti.

Crolla una scuola in Indonesia: si aggrava il bilancio di morti e dispersi

Il grave incidente ha colpito la città di Sidoarjo nella giornata di lunedì 29 settembre, nella parte orientale dell’isola di Giava, dove una scuola islamica è crollata causando la morte di tre studenti e lasciando almeno 91 persone ancora disperse sotto le macerie. Il crollo ha coinvolto principalmente la sala di preghiera maschile dell’istituto, mentre le studentesse si trovavano in un’area separata.

Secondo quanto ricostruito, l’edificio originariamente a due piani era stato sopraelevato fino al quarto piano con lavori di ristrutturazione; il peso dei materiali durante la colata di cemento dell’ultimo solaio ha provocato il cedimento della struttura.

Un centinaio di persone ferite, 26 delle quali risultano ancora ricoverate, molte con traumi cranici e fratture. Il responsabile del collegio islamico ha spiegato che i lavori erano in corso da mesi e ha dichiarato la sospensione immediata delle attività, esprimendo cordoglio alle famiglie colpite.