Notizie terribili arrivano dalla Cina dove si è verificato il crollo del ponte in fase di costruzione che avrebbe dovuto collegare le città di Sichuan e Qinghai già collegate tramite rete ferroviaria al di sotto dell’opera architettonica. E’ ancora in corso il conteggio di vittime e feriti dell’incidente.
Cina, le motivazioni del crollo del ponte
che si stava costruendo e che avrebbe collegato le due città era la più grande opera ad arco reticolare al mondo ed avrebbe permesso di attraversare il Fiume Giallo.
Dalle immagini trasmesse dalla tv di stato cinese si vede come a cedere sia stata la parte centrale della struttura, stando alle prime dichiarazioni la principale motivazione è stata la rottura di un cavo in acciaio.
15 operai presenti sul posto del disastro
Gli operai presenti sul ponte, in gran parte completato, mancava solamente la parte centrale che poi è crollata, erano 15 oltre al capoprogetto.
Morti con esattezza 12 operai e altre 4 persone risultano disperse, quindi nessuno dei lavoratori è riuscito a scampare all’incidente.
Il disastro si è verificato questa notte alle 3 ora italiana, le 21:00 in Cina. Al momento non è ancora chiara la dinamica dell’incidente di conseguenza la polizia sta effettuando rilievi sul luogo.
Questa tragedia fa emergere ancora dubbi e timori sulla costruzione delle opere architettoniche che per quanto possano essere costruite ad opera d’arte possono sempre presentare criticità gravi ed inattese.