Nichi Vendola, candidato alle prossime elezioni regionali in Puglia, è stato costretto a un breve stop nella campagna elettorale dopo un malore accusato domenica scorsa a Giovinazzo. Ecco come sta il politico.
Elezioni Regionali in Puglia, Nichi Vendola in ospedale per malore: accertamenti al cuore
Una campagna elettorale serrata, che ha visto il candidato ed ex governatore Nichi Vendola muoversi tra tre province pugliesi in pochi giorni, ha avuto un prezzo fisico e mentale significativo.
Domenica scorsa, dopo una manifestazione a Giovinazzo, Vendola ha accusato un malore che ha reso necessario un immediato controllo presso l’ospedale di Molfetta. Considerando il precedente infarto del 2018, i medici hanno deciso di effettuare tutti gli accertamenti del caso al cuore, come sottolineato da Repubblica.
Dall’entourage del candidato hanno spiegato che “si è trattato solo di un po’ di debolezza“, sufficiente però a imporre uno stop di due giorni. Già oggi, martedì 18 novembre, Vendola ha ripreso le attività elettorali, pronto a completare la volata finale verso le elezioni di domenica e lunedì.
Elezioni Regionali in Puglia, ripartenza e alleanze: Vendola torna dopo il malore
Nel pomeriggio, alle 18:00, ha ripreso gli appuntamenti al teatro Abeliano di Bari per l’iniziativa «Fai la cosa giusta», insieme a Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli.
All’evento, Vendola ha colto l’occasione per parlare dei rapporti con il centrosinistra e in particolare con Antonio Decaro, candidato alle regionali: “Decaro ha collaborato con me da capogruppo del Pd quando io ero in regione e io ho collaborato con lui quando era sindaco di Bari. Abbiamo un buon rapporto di amicizia e credo che non possa che considerare un valore aggiunto la presenza di Avs e anche la mia candidatura“.
Nonostante le frizioni passate, tra cui il veto estivo di Decaro alla candidatura di Vendola, il clima dell’incontro ha mostrato un tentativo di sintonia. Alla domanda se la presenza di Decaro fosse segno di pace, Vendola ha sorriso e sottolineato: “La mia candidatura non è mai stata inopportuna, è opportuna“.
L’appuntamento testimonia così non solo la ripresa della campagna, ma anche l’importanza delle alleanze strategiche in vista del voto regionale.