Il caso di Andrea Sempio torna a far parlare di sé, tra nuove indagini sul delitto di Garlasco e tensioni intorno al rapporto con il suo avvocato Massimo Lovati. A distanza di anni dai fatti del 2007, la vicenda continua a intrecciare elementi giudiziari e mediatici, con protagonisti costretti a confrontarsi non solo con la legge, ma anche con il peso dell’opinione pubblica.
Tra colloqui riservati, riflessioni personali e dichiarazioni televisive, Sempio si trova oggi a dover decidere con attenzione il futuro della propria difesa, cercando un equilibrio tra fiducia nel legale e necessità di chiarezza.
Garlasco, Quarto Grado: confronto e polemiche con l’avvocato Lovati
Il dialogo con Lovati non si è limitato agli aspetti legali, ma ha toccato anche questioni pratiche e personali emerse negli ultimi giorni, comprese le controversie sui pagamenti delle parcelle. Il legale, in collegamento con la trasmissione Quarto Grado, ha difeso la propria posizione chiarendo che si trattava di contanti regolari, paragonando scherzosamente la situazione ai pagamenti quotidiani di ogni cittadino: “Non ho mai parlato di soldi in nero, ma di soldi in contanti… come quando si paga dal panettiere“.
Tuttavia, le sue dichiarazioni hanno generato nuove tensioni mediatiche, compresi commenti definiti forti sulle famiglie coinvolte, come quando Lovati ha detto che erano “ignoranti come capre“, suscitando sorpresa persino tra i conduttori.
Nonostante ciò, Sempio ha ribadito di voler mantenere la calma e riflettere con lucidità prima di prendere una decisione definitiva sul proprio difensore, evidenziando la volontà di considerare anche le idee e la visione strategica di Lovati.
Garlasco, Quarto Grado: Sempio parla dell’incontro con Lovati dopo le parole a Corona
Andrea Sempio, coinvolto nel nuovo filone d’inchiesta sul delitto di Garlasco, ha scelto di prendere parola per chiarire la propria posizione rispetto al rapporto con l’avvocato Massimo Lovati. Dopo giorni di voci e speculazioni, il giovane ha spiegato di aver deciso di prendersi alcuni giorni per valutare con calma se confermare o meno Lovati nel suo team difensivo. Sempio ha sottolineato che l’incontro avuto con il legale si è svolto in un clima pacifico e senza tensioni, precisando che “non ci sono state né animosità né screzi, nulla di tutto ciò che alcune testate hanno riportato“.
Nel colloquio, durato alcune ore, sono stati ripercorsi i momenti chiave dal 2016 a oggi, affrontando sia gli ultimi sviluppi giudiziari sia le possibili strategie future, con l’intento di prendere decisioni ponderate per il prosieguo della propria difesa.
“Rifletto qualche giorno sull’incarico a Lovati, ma al momento è ancora il mio avvocato”
Andrea Sempio a #Quartogrado racconta l’incontro avuto con Massimo Lovati dopo le sue ultime dichiarazioni pic.twitter.com/6uBckRAOEd
— Quarto Grado (@QuartoGrado) October 10, 2025