L’estate televisiva di Canale 5 è stata più agitata del solito. Per anni, Striscia la Notizia ha faticato a reggere la concorrenza de I Soliti Ignoti e di Affari Tuoi. Quest’anno, però, tra rumor e indiscrezioni, le cose si sono fatte più complesse.
Striscia la Notizia: un’estate di dubbi e ascolti record
Durante la presentazione dei palinsesti Mediaset, lo scorso luglio, Pier Silvio Berlusconi ha annunciato una pausa per il tg satirico di Antonio Ricci.
Pausa? Sì, ma con la promessa di un grande ritorno in autunno. “Questa programmazione estiva è solo il primo passo di un graduale ma profondo lavoro di evoluzione di Canale 5… Evoluzione che coinvolgerà anche Striscia la Notizia”, ha detto.
L’intento era chiaro. Sperimentare, innovare, rischiare. Nel frattempo la Ruota della Fortuna di Gerry Scotti ha stravolto i piani. Ebbene sembrerebbe proprio di sì a ben guardare i risultati televisivi. Cosa è successo nel frattempo? Non solo ascolti eccellenti, ma risultati che in quella fascia orara non si vedevano da anni! E come se non bastasse, il game show ha persino battuto Affari Tuoi. Pier Silvio Berlusconi è arrivato nello studio per congratularsi personalmente con Scotti: “Hai fatto un miracolo”. I complimenti e i numeri record hanno messo in dubbio il ritorno di Striscia la Notizia a novembre nel consueto access prime time? Questo no. Ma tra gli utenti della rete, i commenti fioccano: “Ma davvero tornerà?”
Striscia la Notizia, ritorno incerto e nuove strategie?
I dubbi? Si sono intensificati il 2 settembre, quando Gerry Scotti, scherzando a La Ruota della Fortuna, ha detto: “Vi staremo compagnia fino alle castagne, probabilmente fino al panettone, vi va bene?”. Una battuta, sì, ma per molti utenti sembrava quasi una conferma. Una fonte affidabile ha chiarito a Fan Page: Scotti era ironico, eppure, aggiunge il portale, “nelle prossme settimane questa battuta potrebbe assumere sempre più concretezza”…
La verità? Nessuno sa esattamente quando Striscia la Notizia tornerà. Neanche Roberto Lipari, conduttore del tg satirico, ha potuto dare certezze. Mediaset, dal canto suo, potrebbe valutare nuovi orari: preserale, dove oggi va Avanti Un Altro, o forse la seconda serata. E chissà, cambiando fascia e competitor, Striscia la Notizia potrebbe vivere una sorta di rinascita. La storia continua, e i telespettatori restano a guardare, tra curiosità e attesa… Ogni annuncio, ogni battuta, ogni rumor può diventare un colpo di scena. E la certezza è solo una: Striscia non scompare mai del tutto.