La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Quirinale per un chiarimento con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo le tensioni nate dalle dichiarazioni pubblicate dal consigliere presidenziale Francesco Saverio Garofani. L’incontro ha avuto l’obiettivo di ribadire la piena sintonia tra Governo e Quirinale e di circoscrivere la vicenda al suo ambito reale, garantendo la collaborazione istituzionale.
Mattarella incontra Meloni al Quirinale: contesto e reazioni politiche
La polemica è scoppiata a seguito di un articolo del quotidiano La Verità, che attribuiva al consigliere del Presidente Mattarella, Francesco Saverio Garofani, alcune frasi su presunti scenari politici futuri e su un ipotetico piano contro la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. In risposta, Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, ha chiesto al Quirinale di smentire tali dichiarazioni, precisando però di non voler coinvolgere direttamente il Presidente della Repubblica. Il Quirinale ha reagito manifestando “stupore” per l’intervento, sottolineando che la richiesta rischiava di sconfinare “nel ridicolo”.
Mattarella incontra Meloni al Quirinale tra sintonia e qualche rammarico
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Quirinale per un incontro con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo le tensioni nate nelle ultime ore. La visita, anticipata da una telefonata mattutina tra i due leader, sarebbe servita principalmente a chiarire le vicende legate alle dichiarazioni del consigliere presidenziale Francesco Saverio Garofani, riportate dal quotidiano italiano ‘La Verità’.
Fonti di Palazzo Chigi hanno riferito che Meloni ha espresso al Capo dello Stato il suo rammarico per le “parole istituzionalmente e politicamente inopportune pronunciate in un contesto pubblico dal consigliere Francesco Saverio Garofani”. La premier ha sottolineato che non esiste alcuno scontro tra le istituzioni e ha ribadito la piena “sintonia istituzionale che esiste tra Palazzo Chigi e il Quirinale, mai venuta meno fin dall’insediamento di questo Governo e della quale nessuno ha mai dubitato”.