> > MG con Coppa Davis: le Final 8 cornice dell'automotive del futuro

MG con Coppa Davis: le Final 8 cornice dell'automotive del futuro

davis cup

Dal 18 al 23 novembre Bologna sarà teatro di un evento nell'evento.

Il capoluogo emiliano ospiterà le Final 8 di Coppa Davis, nuova versione della fase finale della competizione tennistica a squadre più importante della storia di questo sport. Oltre al grande tennis però, ci sarà anche occasione di diventare protagonisti di un’altra storia.

È la storia di MG, storico produttore di auto britannico, che sarà Official Automotive Partner della fase finale della competizione tennistica, diventando centro nevralgico della mobilità durante l’evento. Sia per gli atleti e lo staff, sia per gli appassionati di tennis e di auto che accorreranno in città.

MG – da partner ufficiale – coprirà, infatti, non solo gli spostamenti degli atleti, ma anche eventi immersivi, test drive, consulenze e approfondimenti su tutti i veicoli della sua gamma più recente, disegnati e prodotti partendo da un’idea molto precisa di mobilità sostenibile. Un nuovo concetto che ha scelto di non scendere a compromessi e di offrire efficienza ma anche prestazioni, affidabilità, tempi di ricarica brevi sul full electric e attenzione per dettagli e design.

Proprio come per la Coppa Davis, il pubblico scriverà insieme ai campioni la nuova pagina di una storia secolare, che parte da lontano allo scopo di arrivare ancora più lontano. E proprio come per la Coppa Davis, concependo nuove formule che siano più adatte al pubblico odierno.

Ai campioni del tennis, MG affiancherà i campioni della sua gamma. A partire da MG3 Hybrid+, una city car ibrida dallo spirito sportivo, che non disdegna il divertimento nei weekend.

Bologna è però sinonimo anche di Via Emilia – che Giovanni Lindo Ferretti definiva paranoica – ma che gli appassionati di auto apprezzano particolarmente per la sua centralità. A un passo dalle più belle colline d’Italia, e che attraversa alcuni dei luoghi più iconici del nostro Paese. Da visitare con MG ZS Hybrid+, il SUV compatto ibrido della casa britannica, ideale sia per la città, sia per chi invece vuole godersi l’extracittadina che è parte del volksgeist emiliano.

Uno dei classici della letteratura breve italiana, Autobahn, si potrebbe invece riscrivere alla guida di MG HS Hybrid+ – il SUV ibrido con doppio propulsore in grado di accompagnarci fino al nord Europa, seguendo il capillare reticolato di autostrade che ha unito il nord con il sud dell’Europa.

Con MG4 Electric, la berlina elettrica con tempi di ricarica contenuti e un’ottima autonomia, si può incarnare un altro degli spiriti d’Europa, quello che vuole il nostro continente e i suoi abitanti come i più attenti alla salvaguardia del pianeta. Non si potrà forse arrivare sul Mare del Nord, ma la distanza che si potrà percorrere è notevole.

L’appuntamento è dal 18 al 23 novembre, quando Bologna si trasformerà nella capitale del tennis e dell’automotive europeo e mondiale. Sottraendo forse il palcoscenico alle tante supercar che proprio in queste terre hanno trovato i natali.