> > Museo del Louvre chiuso, rapina all'apertura: politica e ministro sul posto

Museo del Louvre chiuso, rapina all'apertura: politica e ministro sul posto

image 8d3f2149 4dfb 4e92 8fde 552cfbe5af63

Il museo è stato chiuso per l'intera giornata. Il ministro della Cultura è intervenuto di concerto con la polizia: gli aggiornamenti

Sono preoccupanti le notizie che arrivano da Parigi, colpita nel vivo da una rapina avvenuta nientemeno che nel Museo del Louvre. É accaduto tuto all’apertura della struttura visita annualmente da milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo, immediatamente chiusa al pubblico per l’intera giornata di domenica 19 ottobre, così da consentire alle autorità di effettuare le dovute indagini.

Sul posto è intervenuto anche il ministro Rachida Dati per confrontarsi con la polizia al fine di fornire i dovuti aggiornamenti alla cittadinanza e al popolo francese. Gli ultimi aggiornamenti.

Rapina con furto al Louvre, museo chiuso immediatamente: gli aggiornamenti

Per l’intera giornata il Museo del Louvre resterà chiuso: come riportato da Le Parisien una rapina è avvenuta nelle scorse ore all’interno dell’edificio ed i ladri avrebbero sottratto pezzi pregiatissimi. Si tratterebbe di parte della straordinaria collezione di gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice. Il furto è avvenuto all’apertura del museo: i ladri avrebbero utilizzato un montacarichi per portare a segno il piano. Completamente incappucciati, sono entrati dal lato della Senna, in una zona dell’edificio nella quale sono in corso alcuni lavori. In questo modo hanno raggiunto direttamente la sala nella quale si trova la collezione di gioielli, nella Galleria di Apollo.

A quel punto i malviventi hanno infranto i vetri e mentre uno di loro faceva il palo, due uomini sono entrati per sottrarre, secondo quanto emerso, una tiara, una spilla, una collana ed altri pezzi pregiati. Il ministro Rachida Dati ha confermato che “Questa mattina si è verificata una rapina all’apertura”, per poi raggiungere sul posto la polizia. Non si sono registrati feriti.

Rapina al Louvre, stima del valore degli oggetti rubati

La sicurezza della struttura è dunque stata violata. L’episodio è gravissimo tanto che i media locali parlano di una delle più gravi azioni criminali subite negli ultimi anni da un’istituzione culturale francese. Il valore del bottino è al momento incalcolabile non solo dal punto di vista economico ma anche dell’importanza simbolica degli oggetti trafugati. Al momento viene mantenuto da parte delle autorità il massimo riserbo e le indagini proseguono serrate per cercare di individuare gli autori della rapina e recuperare i gioielli sottratti. Stimare un valore è complesso: esso varia sulla base di diversi fattori ovvero conservazione, rarità, purezza delle pietre e tracciabilità storica. Si potrebbero superare le decine di milioni di euro oltre al fatto che alcuni di questi oggetti rappresentano un unicum su scala globale.