Non è un mistero che Donald Trump voglia vincere l’ambizioso e prestigioso premio dell’Accademia svedese, il Nobel per la Pace 2025. Ma ha davvero qualche possibilità di riuscirci?
Donald Trump può davvero vincere il Nobel per la Pace 2025? Ecco quante chance ha
Venerdì, a Oslo, verrà annunciato il vincitore del premio Nobel per la Pace nel mondo 2025.
Non è un mistero che Donald Trump vorrebbe che fosse assegnato proprio a lui, soprattutto ora che è stato raggiunto l’accordo di pace tra Hamas e Israele. A proposito, ecco cosa ha scritto il Tycoon: “che siano benedetti gli operatori di pace.” Per questo, il presidente degli States, pensa che l’ambito premio sia destinato proprio a lui. Ma, sarà davvero così? Nelle ultime ore si sono davvero moltiplicati gli appelli, soprattutto da parte dei familiari degli ostaggi israeliani, affinché il Nobel per la Pace venga dato proprio a Trump. Da tenere conto, però, che l’ultima riunione del comitato che assegna il Nobel è stata fatta lunedì, come fa sapere l’istituto norvegese del Nobel, quindi prima che fosse firmato l’accordo tra Hamas e Israele.
Donald Trump e il Nobel per la Pace 2025: chi si oppone
Lo storico dei premi Nobel, Asle Sveen, si dice sicuro al 100% che a vincere il Nobel per la Pace non sarà Donald Trump, anche perché ha ricordato che il tycoon ha dato “carta bianca” e aiuti militari a Netanyahu. C’è chi si oppone alla vincita di Trump del Nobel per la Pace, in tanti infatti in Norvegia e nel mondo ricordano le tante “guerre” del tycoon, contro i migranti o quella commerciale. Per non parlare della sua aspirazione a ottenere la Groenlandia, come ha detto Graeger. Insomma, ci sono davvero poche possibilità che Donald Trump vinca il Nobel per la Pace 2025.