Aggiornamenti sulla salute di papa Francesco: stabilità e speranza
Papa Francesco continua le terapie e riceve il supporto dei fedeli in preghiera.
Papa Francesco continua le terapie e riceve il supporto dei fedeli in preghiera.
Il piano difesa dell’Italia prevede fino a 135mila soldati. Un intervento strategico per rispondere alle sfide globali, tra arruolamenti, addestramenti e adeguamenti logistici in un decennio.
Un piano ambizioso per aumentare la capacità difensiva del paese nei prossimi anni
Il Pontefice mostra segni di miglioramento dopo la polmonite bilaterale.
Il presidente della Repubblica lancia un allarme sulla crescente normalizzazione delle armi nucleari
Analisi dei risarcimenti per ingiusta detenzione e per i migranti a bordo della Diciotti
Il ministero dell'Interno mantiene la sua linea nonostante le nuove disposizioni legali.
Il Santo Padre mostra segni di miglioramento, mentre la comunità si unisce in preghiera.
Il Santo Padre mostra segni di miglioramento mentre la comunità si unisce in preghiera.
Dichiarazione dello stato di emergenza, della durata di dodici mesi, a seguito della critica condizione del sistema ospedaliero in Calabria.
L'8 marzo, in occasione della Giornata della Donna, la Premier Giorgia Meloni ha pubblicato un messaggio sui suoi canali social ufficiali.
Il presidente Mattarella sottolinea l'importanza di negoziati per la pace
Sergio Mattarella sta proseguendo la visita di Stato in Giappone ed ha parlato del concreto rischio nucleare che potrebbe scatenare la Russia su tutto il mondo.
La Cassazione ordina il risarcimento ai migranti della nave Diciotti, Meloni critica la decisione.
Il premier italiano Meloni ribadisce il no all'invio di truppe e chiede chiarimenti a Bruxelles.
L'occupazione femminile in crescita, ma la parità è ancora lontana.
La leader del Partito Democratico propone un nuovo approccio alle politiche europee, puntando su investimenti sociali e sostenibilità.
Il 10 febbraio segna un momento di riflessione e polemiche in Italia.
Il nuovo provvedimento segna un cambiamento epocale nella lotta contro la violenza di genere.
Riflessioni sulla violenza di genere e sull'importanza della parità in Italia
Il governo introduce il delitto di femminicidio come reato autonomo per contrastare la violenza sulle donne.
La Corte di Cassazione ordina risarcimenti per i migranti trattenuti sulla Diciotti
Il governo dichiara lo stato di emergenza per il sistema sanitario calabrese
Un'iniziativa del governo suscita reazioni contrastanti tra le forze politiche italiane.
Il governo introduce il femminicidio come reato autonomo, un cambiamento significativo nella legislazione italiana.
Il governo italiano ha approvato un disegno di legge che definisce il femminicidio come reato autonomo, con pena dell'ergastolo.
Il governo italiano esamina un disegno di legge per combattere il femminicidio con pene più severe e misure preventive.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebra 160 anni di relazioni tra Italia e Giappone.
Mattarella: "La pace in Ucraina deve rispettare il diritto internazionale e le regole condivise. Italia e Giappone unite per una soluzione solida, senza violenza né compromessi che minano la democrazia."
La decisione della presidente del Consiglio di non riferire in Senato sulla crisi ucraina suscita forti critiche.
Il presidente Mattarella sottolinea l'importanza di una soluzione equa per la pace in Ucraina.
Luca Paolorossi, sindaco di Filottrano, sotto accusa per frasi contro i sindacati
Il presidente della Repubblica italiana sottolinea l'importanza di una soluzione equa per il conflitto ucraino.
Il governo italiano valuta un piano di spesa per la difesa fino a 50 miliardi di euro.
Il presidente della Repubblica italiana in visita a Kyoto e Hiroshima per rafforzare i legami bilaterali.
Giorgia Meloni e Matteo Salvini esprimono visioni contrastanti al Consiglio Europeo
La Camera dei deputati si divide sul provvedimento che coinvolge il magnate Elon Musk
In un contesto di crescente tensione, l'Europa discute misure di difesa e cooperazione.
Il confronto tra le spese per la difesa e le esigenze sanitarie degli italiani è sempre più acceso.
Le dichiarazioni di Putin sul nucleare francese e le minacce russe in Europa
La premier Meloni chiede garanzie all'Ue e ribadisce il no all'invio di truppe in Ucraina.
La Camera dei deputati approva una legge per incentivare investimenti e sicurezza nel settore spaziale.
Il dialogo tra Anm e governo non porta a risultati concreti, le divisioni rimangono.
Il disegno di legge sullo spazio approvato dalla Camera suscita polemiche e speranze.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018