Il valore della resistenza nel messaggio del Papa
Il richiamo del Papa alla lotta per la giustizia e la dignità umana
Il richiamo del Papa alla lotta per la giustizia e la dignità umana
Un atto simbolico per riaffermare i valori della democrazia e della memoria storica
Un evento che unisce fede e tradizione, con la bara visibile durante il percorso.
Il cardinale Zuppi si esprime in modo enigmatico durante le congregazioni vaticane.
Un corteo affollato per ricordare la Resistenza e sostenere la pace in Palestina
Un canto di libertà in un contesto di lutto nazionale per Papa Francesco
Giorgia Meloni ha voluto parlare agli italiani sul significato che la celebrazione del 25 aprile deve rappresentare.
Riflessioni sulla festa della Liberazione e il valore della memoria storica
Per celebrare la Festa della Liberazione, il presidente della Repubblica ha deposto la corona d'alloro sull'Altare della Patria.
Un evento che segna la memoria storica e il valore della libertà in Italia.
Un giorno di riflessione e celebrazione dei valori democratici fondamentali
La Basilica di San Pietro accoglie migliaia di fedeli per l'addio al Pontefice
Un evento unico ha richiamato migliaia di fedeli per rendere omaggio a Papa Francesco.
Un evento che ha richiamato migliaia di fedeli e curiosi nella capitale italiana
Due comuni in Vallecamonica rinunciano alle celebrazioni del 25 aprile per motivi politici.
Dal 27 aprile, i fedeli potranno rendere omaggio al Papa nella storica basilica.
Un'importante delegazione di migranti e soccorritori parteciperà all'ultimo saluto al Pontefice.
Un evento che unisce i cuori dei fedeli in un momento di profonda spiritualità
Un momento di riflessione e unità per il futuro della democrazia in Italia
Le commemorazioni per la Liberazione si svolgeranno in tutta Italia con la partecipazione dei leader politici.
La celebrazione della Liberazione si trasforma in un'occasione per rivendicare pace e giustizia sociale.
La frazione di Cabella Ligure si unisce nel ricordo del pontefice con preghiere e celebrazioni.
La sobrietà del rito e l'importanza delle delegazioni al funerale del Papa
Il presidente Cirio invita a festeggiare il 25 Aprile con gioia e partecipazione attiva.
Il Presidente del Consiglio italiano esprime cordoglio per le vittime in Kashmir e rafforza il dialogo bilaterale.
Le celebrazioni del 25 Aprile si adattano al lutto nazionale per papa Francesco
Un evento che ha richiamato fedeli da ogni parte del mondo per omaggiare il Papa.
Il ripristino del vitalizio per l'ex ministro della Sanità solleva critiche e divisioni interne nel Movimento Cinque Stelle.
Il ripristino del vitalizio per l'ex ministro De Lorenzo solleva dibattiti e critiche tra i partiti.
A 95 anni è morto Giancarlo Gentilini, lo storico sindaco di Treviso e volto simbolo della politica cittadina. Ecco chi era.
Un'analisi approfondita del Documento di finanza pubblica e delle sue conseguenze per l'Italia.
Scopriamo la tomba di papa Francesco, un'opera in marmo ligure con significati profondi.
Una cerimonia toccante per onorare il secondo corpo d'armata polacco a Bologna
Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale, accusata di aver falsificato la laurea per un concorso
Scopri la vita di Papa Francesco, dai suoi inizi in Argentina alle sfide del suo papato.
Un'importante commemorazione che unisce le istituzioni e il popolo italiano
L'europarlamentare Matteo Ricci critica la mancanza di rappresentanza del governo nelle celebrazioni del 25 aprile.
Il 25 aprile non è solo una celebrazione, ma un richiamo all'azione per la libertà.
Il cardinale Pizzaballa guida la cerimonia in un luogo simbolico per il cristianesimo
Il governo celebra Papa Francesco tra polemiche e applausi, con Renzi che cita De André e critiche incrociate tra Meloni, Schlein e Conte. Un momento solenne ma anche di fratture politiche.
Il Senato approva il decreto bollette, confermando il bonus di 200 euro per le famiglie in difficoltà.
La decisione dell'ufficio di presidenza della Camera riaccende il dibattito sui vitalizi
Un momento di unità politica in onore di papa Francesco alla Camera
La lista del benefattore si accorcia a due nomi e spunta l’ipotesi di un’eredità voluta da un politico, riporta Affaritaliani.it.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018