La violenza sulle donne: un problema che richiede attenzione urgente
La tragica morte di una giovane ragazza riaccende il dibattito sulla violenza di genere in Italia.
La tragica morte di una giovane ragazza riaccende il dibattito sulla violenza di genere in Italia.
Il ministro Tajani apre a una possibile cura per il piccolo Adam in Italia.
Dopo la tragedia di Afragola, cresce il dibattito sulla necessità di educazione e leggi più severe.
Giorgia Meloni sul femminicidio di Martina Carbonaro evidenzia l’urgenza di affrontare la violenza di genere con un nuovo approccio culturale.
Dopo anni di battaglie, la legge Brambilla introduce pene più severe per i reati contro gli animali.
La Puglia si schiera contro il genocidio dei palestinesi nella Striscia di Gaza
La premier Meloni avvia una serie di accordi economici e culturali in Asia Centrale.
Il vicepremier italiano attacca l'ente europeo per le sue posizioni sulla polizia
Reati contro animali, legge approvata in Senato: diventano realtà le pene più severe proposte dalla parlamentare Michela Vittoria Brambilla.
Il premier commenta il tragico caso di Martina Carbonaro e chiede un impegno collettivo.
Il nuovo disegno di legge riconosce gli animali come soggetti di diritto, inasprendo le pene per chi li maltratta.
Il Senato approva una legge che inasprisce le pene per i reati contro gli animali
Martedì 3 giugno si apre il dibattito sul decreto sicurezza in Senato, con importanti scadenze.
Il Parlamento italiano approva un provvedimento per inasprire le pene contro chi maltratta gli animali.
Alessandra Todde affronta le accuse e si prepara a una lotta politica senza precedenti.
Un'importante iniziativa per la sostenibilità e la cura del creato
Il vicepremier italiano esprime il suo disappunto riguardo alle recenti dichiarazioni sul razzismo nella polizia.
Il numero dei giovani detenuti nelle carceri italiane è in costante aumento, con conseguenze preoccupanti per il loro futuro.
La Camera dei deputati si prepara al voto finale sul decreto sicurezza con un clima di forte tensione.
Un incontro strategico per rafforzare i legami tra Italia e Uzbekistan
Un anniversario che invita a riflettere sulla democrazia e sulla memoria collettiva.
Meloni, dopo il viaggio in Asia centrale, si prepara a incontrare Macron: una nuova tappa della sua intensa agenda di politica estera.
Il Tribunale di Cagliari respinge il ricorso della presidente della Regione Sardegna
Scopri il significato e la realizzazione dello stemma floreale di papa Leone XIV.
L'ex parlamentare accusato di violazione delle prescrizioni durante la detenzione domiciliare
Il governo italiano affronta la questione della legge elettorale tra riforme e burocrazia.
Il presidente del Senato Ignazio La Russa discute le prospettive di riforma in corso
Un'analisi del delicato equilibrio tra i poteri dello Stato e il ruolo della magistratura
Un evento per condannare le azioni del governo israeliano e sensibilizzare sul tema dell'antisemitismo.
Un incontro per riaffermare la fiducia nelle Forze dell'ordine italiane
Il neo sindaco promette di lavorare per il bene di tutti i cittadini di Sulmona.
Approvato il disegno di legge per il riconoscimento del relitto del sommergibile Scirè
Il presidente Mattarella sottolinea il ruolo cruciale dei giudici nella società
La necessità di imparzialità e rigore nella magistratura per fronteggiare le tensioni politiche
Il presidente del Consiglio italiano e il presidente francese discutono temi cruciali per l'Europa.
Il faccia a faccia tra i due leader si concentra su dazi e crisi ucraina.
Il dibattito sull'intitolazione dell'istituto Molinari a Sergio Ramelli divide la politica milanese.
Il 3 giugno si discuterà di temi cruciali per l'Europa e le relazioni bilaterali
Un momento di riflessione e unità per le vittime e la democrazia italiana
La premier Meloni risponde alle critiche della Commissione contro il razzismo e l'intolleranza
Il rapper Fedez sarà il superospite del congresso dei giovani di Forza Italia, un evento che promette di affrontare il disagio giovanile.
Il Piemonte investe 4,5 miliardi per migliorare la sanità e ridurre le liste d'attesa
Il 8 e 9 giugno si vota per cinque referendum che potrebbero cambiare il panorama lavorativo e sociale del paese.
Analisi delle recenti dichiarazioni politiche e delle loro implicazioni per la pace in Europa
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018