Senerchia: elezioni comunali e controversie sul simbolo fascista
Il comune di Senerchia al centro di polemiche per la presentazione di liste elettorali.
Il comune di Senerchia al centro di polemiche per la presentazione di liste elettorali.
Un'iniziativa per superare l'odio e riconoscere il coraggio delle idee politiche
Un atto di solidarietà e impegno per la memoria storica e i diritti umani
Il cardinale Becciu riflette sulla sua partecipazione al conclave dopo le lettere papali.
Le elezioni a Genova sollevano interrogativi sul rispetto e la dignità delle donne in politica.
L'europarlamentare Cecilia Strada e la deputata del Pd Rachele Scarpa, a capo della delegazione in visita in Albania, chiedono chiarezza sui migranti.
Analisi del contributo del PPE alla riforma istituzionale dell'Unione europea
Un francobollo per ricordare Sergio Ramelli e combattere l'odio politico
Il Congresso del PPE si concentra su costi della vita, guerra in Ucraina e populismo.
Valditara: "Lo scopo è quello di rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola"
Analisi delle celebrazioni del 25 aprile e delle tensioni politiche che le circondano.
Un'indagine svela l'assenza di 16 migranti trasferiti dall'Italia in Albania.
Il 7 maggio si svolgerà la prima votazione per l'elezione del nuovo Pontefice.
La valorizzazione del patrimonio culturale come strumento di coesione sociale e sostenibilità
Anton Troianovski e Politico.eu tra i vincitori del prestigioso premio
Un appello di 237 giuristi contro la violazione dei diritti costituzionali
Un'analisi del significato del 25 Aprile e delle polemiche attuali
Un gesto di memoria per Sergio Ramelli e l'importanza del libero confronto
Le regionali del 2024 rappresentano un test fondamentale per il centrosinistra in vista delle politiche.
Il presidente del Senato Ignazio La Russa esprime fermezza contro l'odio
La decisione del Tar segna un passo importante nel dibattito sul suicidio assistito in Emilia-Romagna.
Un gesto di resistenza che riaccende il dibattito sui valori antifascisti in Italia
Un episodio di censura al Cimitero Acattolico di Roma solleva polemiche e ricordi storici.
Circa 200mila fedeli presenti a piazza San Pietro per una celebrazione significativa
Un faccia a faccia tra Trump e Zelensky segna un momento cruciale per la diplomazia
Le leader europee discutono di temi cruciali per il futuro dell'Europa e delle relazioni internazionali.
Giorgia Meloni ha commentato l'incontro storico tra Trump e Zelensky, sottolineando l'importanza del gesto politico al funerale del Papa.
Un'analisi del contributo di Papa Francesco alla pace e al dialogo tra le religioni
Il presidente Usa e la moglie si sono fermati in preghiera davanti alla bara del Papa.
Un evento storico che ha visto la partecipazione di importanti figure politiche e religiose.
La liturgia esequiale per Papa Francesco ha riunito migliaia di fedeli e dignitari religiosi.
Un momento di solidarietà e impegno per i diritti umani in piazza San Pietro
In piazza Santa Chiara, turisti da tutto il mondo seguono le esequie del Pontefice
Un evento che segna un legame tra giustizia e libertà di espressione
Un incontro significativo tra leader mondiali in un momento di grande emozione.
La comunità piemontese si unisce per onorare la memoria del Santo Padre
Quattrocentomila persone si sono unite per rendere omaggio a Sua Santità
I leader ribadiscono il sostegno per una pace giusta e duratura in Ucraina
Giorgia Meloni promuove un incontro storico tra Trump e Zelensky per la pace
Il Conclave si avvicina: quali sono le aspettative e le sfide per il futuro della Chiesa?
Un evento che ha visto la partecipazione di esponenti di tutti gli schieramenti politici.
La presidente del Consiglio esprime condoglianze e chiede un cessate il fuoco immediato
Il presidente argentino rivela dettagli inediti sul suo rapporto con il Pontefice.
Un momento significativo per la diplomazia internazionale e la ricerca della pace
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018