La ricerca della pace in Italia dopo il fascismo
Un'analisi del percorso verso la pace dopo le atrocità del fascismo
Un'analisi del percorso verso la pace dopo le atrocità del fascismo
Un corteo funebre unico per commemorare il Pontefice scomparso
Un viaggio tra spiritualità e scelte personali del pontefice
Un momento di grande commozione e partecipazione per la comunità cattolica
Il cardinale Angelo Becciu parla del suo status e delle sue aspettative per il Conclave.
Oltre 90 mila persone hanno preso parte alla celebrazione della Liberazione
Un'analisi dettagliata del protocollo e delle delegazioni attese per il funerale papale
I fedeli si radunano per rendere omaggio al pontefice scomparso.
La celebrazione del 25 aprile come monito contro l'oblio e il revisionismo
Giorgia Meloni accoglie i leader europei in un momento di grande significato
Visite di cortesia di Viktor Orban e Keir Starmer in vista dei funerali di Papa Francesco
Un evento che segna la presenza di centinaia di migliaia di persone in Vaticano
Una notte di preghiera e veglia per il Pontefice defunto nella Basilica di San Pietro
Riflessioni sulla resistenza e il suo impatto sulla società contemporanea
La città eterna si prepara a dare l'ultimo saluto a un Papa amato e rispettato.
Le manifestazioni in diverse città italiane richiamano l'attenzione su libertà e diritti.
Un momento di grande significato spirituale e di commemorazione per il pontefice scomparso.
L'Anpi di Grosseto contestata per un evento nonostante il divieto del Comune.
Il richiamo del Papa alla lotta per la giustizia e la dignità umana
Un atto simbolico per riaffermare i valori della democrazia e della memoria storica
Un evento che unisce fede e tradizione, con la bara visibile durante il percorso.
Il cardinale Zuppi si esprime in modo enigmatico durante le congregazioni vaticane.
Un corteo affollato per ricordare la Resistenza e sostenere la pace in Palestina
Un canto di libertà in un contesto di lutto nazionale per Papa Francesco
Giorgia Meloni ha voluto parlare agli italiani sul significato che la celebrazione del 25 aprile deve rappresentare.
Riflessioni sulla festa della Liberazione e il valore della memoria storica
Per celebrare la Festa della Liberazione, il presidente della Repubblica ha deposto la corona d'alloro sull'Altare della Patria.
Un evento che segna la memoria storica e il valore della libertà in Italia.
Un giorno di riflessione e celebrazione dei valori democratici fondamentali
La Basilica di San Pietro accoglie migliaia di fedeli per l'addio al Pontefice
Un evento unico ha richiamato migliaia di fedeli per rendere omaggio a Papa Francesco.
Un evento che ha richiamato migliaia di fedeli e curiosi nella capitale italiana
Due comuni in Vallecamonica rinunciano alle celebrazioni del 25 aprile per motivi politici.
Dal 27 aprile, i fedeli potranno rendere omaggio al Papa nella storica basilica.
Un'importante delegazione di migranti e soccorritori parteciperà all'ultimo saluto al Pontefice.
Un evento che unisce i cuori dei fedeli in un momento di profonda spiritualità
Un momento di riflessione e unità per il futuro della democrazia in Italia
Le commemorazioni per la Liberazione si svolgeranno in tutta Italia con la partecipazione dei leader politici.
La celebrazione della Liberazione si trasforma in un'occasione per rivendicare pace e giustizia sociale.
La frazione di Cabella Ligure si unisce nel ricordo del pontefice con preghiere e celebrazioni.
La sobrietà del rito e l'importanza delle delegazioni al funerale del Papa
Il presidente Cirio invita a festeggiare il 25 Aprile con gioia e partecipazione attiva.
Il Presidente del Consiglio italiano esprime cordoglio per le vittime in Kashmir e rafforza il dialogo bilaterale.
Le celebrazioni del 25 Aprile si adattano al lutto nazionale per papa Francesco
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018