Nuove regole sulla cittadinanza italiana: cosa cambia per gli oriundi
Il decreto approvato dalla Camera introduce modifiche significative per gli italo-discendenti e i minori apolidi.
Il decreto approvato dalla Camera introduce modifiche significative per gli italo-discendenti e i minori apolidi.
Nuove rivelazioni sull'incarico di Carmela Fiorella all'università di Casamassima
Un episodio controverso che riaccende il dibattito sulla libertà di espressione in Italia.
Elly Schlein accusa la premier Meloni di venire meno a un dovere istituzionale: nel mirino la possibile assenza al voto del Referendum.
La governatrice Todde chiarisce la posizione della Sardegna sul nucleare e la fusione
Un'analisi dell'episodio controverso alla Cgil e delle sue implicazioni sociali
L'incontro tra cultura islamica e sistema educativo solleva interrogativi e critiche.
L'emendamento introduce figure contrattuali per potenziare la ricerca scientifica nel nostro paese.
La Commissione Antimafia rivela i nomi dei candidati non idonei per le prossime elezioni.
Al Festival delle Regioni di Venezia, il terzo mandato diventa un tema di discussione cruciale per il futuro politico italiano.
Un episodio controverso che solleva interrogativi sul rispetto istituzionale e le tradizioni locali.
Dopo il passaggio di consegne, la neosindaca di Merano Katharina Zeller si è tolta la fascia tricolore, dando il via a una vivace polemica.
Il governo italiano avvia un dialogo con le associazioni per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
La questione del terzo mandato in Trentino solleva interrogativi su autonomia e uguaglianza.
Il presidente del Veneto sostiene la posizione della Lega sulla legge trentina
L’ex europarlamentare Alessandra Mussolini, nipote di Benito Mussolini, rompe con Forza Italia: pronta a una nuova avventura politica.
Il vicepresidente degli Stati Uniti discute di relazioni bilaterali e diritti umani con il Papa.
L'importanza di un'informazione chiara e imparziale per i cittadini italiani
Il presidente Mattarella sottolinea il valore del dialogo tra Stato e Regioni
Sergio Mattarella sottolinea l'importanza della cooperazione tra i vari livelli di governo
Il Consiglio dei ministri decide di contestare la legge trentina sui mandati consecutivi
La presidente della Regione Sardegna sottolinea la necessità di risorse e infrastrutture per competere
Il vice presidente Vance discute relazioni bilaterali e diritti umani con il Papa.
La necessità di un dialogo costruttivo tra le religioni per affrontare le sfide contemporanee
Il nuovo disegno di legge sui Lep segna un cambiamento significativo nel sistema sanitario italiano.
Un passo avanti per garantire diritti e servizi essenziali a tutti i cittadini
Le recenti telefonate tra leader mondiali evidenziano l'importanza della diplomazia italiana.
Il Consiglio dei ministri approva il decreto Infrastrutture e discute sull'autonomia differenziata.
Il figlio di Vittorio Gassman chiede di rimuovere il nome del padre dal teatro dopo un incontro di partiti di estrema destra.
Una giornata di mobilitazione per il Pd e i suoi alleati in vista dei referendum di giugno
La leader di Fratelli d'Italia rinuncia a eventi pubblici per febbre
Il Consiglio dei ministri discute l'impugnazione della legge provinciale e le sue implicazioni politiche.
Il governo impugna la legge trentina che modifica i limiti ai mandati presidenziali.
L'impugnazione della legge trentina sul terzo mandato crea frizioni nella Giunta provinciale.
Un'analisi delle tensioni politiche in Trentino e Friuli-Venezia Giulia
Giorgia Meloni annulla tutti gli impegni di oggi e domani, compreso il Festival delle Regioni di Venezia, comunica il suo staff. Ecco il motivo.
Il Governo impugna la legge sul terzo mandato, scatenando reazioni in Trentino.
Scopriamo il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina e il suo impatto sul territorio.
La presidente del Consiglio rinuncia a eventi pubblici a causa di un malessere
La nuova sindaca di Merano affronta le critiche e le aspettative della città.
Un appello alla collaborazione tra le religioni per un futuro di pace e sviluppo
Il ministro Salvini annuncia l'inizio dei cantieri, ma serve il via libera del Cipess.
Giorgia Meloni annuncia nuovi progetti per l'Africa durante il vertice di Roma.
Il Consiglio dei ministri contesta la legge trentina che aumenta i mandati per il presidente.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018