> > Machado, il Premio Nobel e la telefonata con Trump: "Mi ha detto che lo merit...

Machado, il Premio Nobel e la telefonata con Trump: "Mi ha detto che lo meritavo io"

premio nobel trump

Trump racconta la telefonata di Maria Corina Machado dopo il Premio Nobel per la Pace: "Mi ha detto che lo meritavo io".

Il conferimento del Premio Nobel per la Pace a María Corina Machado non è passato inosservato. Tra i retroscena più sorprendenti, spicca una telefonata con Donald Trump, che ha riferito: “Mi ha detto che lo meritavo io“. Un episodio che unisce riconoscimento internazionale, ironia e politica su scala globale.

Machado dedica il Nobel al popolo venezuelano

Per Machado, il riconoscimento rappresenta una vittoria collettiva più che personale. In un’intervista a Repubblica, ha spiegato di considerare il premio “Un riconoscimento ai venezuelani nel momento più importante della nostra vita repubblicana”. La leader ha voluto ricordare le sofferenze del Paese:

Io sono solo una tra milioni, mi sembra un po’ ingiusto che tutto si concentri su una sola figura quando abbiamo prigionieri politici, nove milioni di esiliati, migliaia di assassinati, più di 20.000 esecuzioni extragiudiziali da quando Chávez è salito al potere”.

Secondo Machado, la libertà va conquistata e, davanti a una tirannia di tale portata, servono forza morale, spirituale e fisica. Ottimista sul futuro, ha parlato di una possibilità reale che il Venezuela si liberi davvero, auspicando una transizione ordinata e condivisa dalla grande maggioranza della popolazione. Su X, la leader ha dedicato il Nobel al suo popolo e al sostegno internazionale:


“Siamo alle soglie della vittoria e oggi più che mai contiamo sul Presidente Trump, sul popolo degli Stati Uniti, sui popoli dell’America Latina e sulle nazioni democratiche del mondo”.

Premio Nobel, Trump e la telefonata di Machado: “Mi ha detto che lo meritavo io”

Dalla Casa Bianca, Donald Trump ha confermato di aver parlato con Machado dopo la cerimonia, definendola molto carina e ricordando di averla sostenuta nella sua lotta. Ai giornalisti ha riferito che la leader venezuelana gli avrebbe detto di accettare il premio “in suo onore perché lo avrebbe davvero meritato”. Con tono ironico, il presidente ha aggiunto: “Non le ho risposto: allora dallo a me“.

Commentando l’assegnazione, ha osservato che si può anche dire che il Nobel è stato assegnato per il 2024 e ha ricordato che proprio in quell’anno era impegnato nella corsa elettorale, concludendo: “Sono felice perché ho salvato milioni di vite“. Trump ha infine ribadito la necessità di continuare ad aiutare il Venezuela, riconoscendo che Machado e il suo popolo hanno bisogno di molto aiuto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da María Corina Machado (@mariacorinamachado)