> > Terremoto scuote il nord-ovest del Venezuela: autorità avviano verifiche

Terremoto scuote il nord-ovest del Venezuela: autorità avviano verifiche

terremoto venezuela

Due scosse di terremoto di pari intensità scuotono il Venezuela, gente in strada per la paura.

Due scosse di terremoto hanno interessato nelle ultime ore il nord-ovest del Venezuela, facendo tremare diverse abitazioni e generando momenti di paura tra la popolazione. Le autorità locali hanno avviato controlli per valutare eventuali danni a edifici e infrastrutture, mentre i sismologi stanno analizzando i dati.

Scosse di terremoto scuotono il nord-ovest del Venezuela

La notte venezuelana è stata segnata da due eventi sismici di rilievo. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la prima scossa si è verificata alle 00:21 ora italiana, mentre la seconda è stata registrata alle 05:51. Entrambe hanno avuto epicentro nella comunità di Mene Grande, nei pressi del lago di Maracaibo, con una magnitudo di 6.3 e un’ipocentro localizzato a circa 8 chilometri di profondità.

Le scosse, avvertite chiaramente in diverse aree del Paese, hanno generato momenti di panico tra la popolazione, spingendo molti cittadini a riversarsi all’aperto per precauzione.

Scosse di terremoto scuotono il nord-ovest del Venezuela: verifiche in corso

Le vibrazioni sono state percepite in numerose città, compresa la capitale Caracas e centri come Maracaibo, Mérida e Barquisimeto. In molte aree i residenti, spaventati dall’intensità delle scosse, hanno lasciato le proprie abitazioni e si sono radunati in strada per sicurezza. Nonostante la forte intensità, al momento le autorità non hanno riportato vittime né danni significativi a edifici e infrastrutture.

La situazione resta comunque monitorata: le autorità competenti stanno proseguendo con le verifiche e i rilievi nelle zone più vicine all’epicentro per raccogliere dati più precisi e fornire un quadro completo delle conseguenze del sisma.